fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Musica, animazione e video per la chiusura della campagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani il Comitato Referendario Sannita 2 Sì per l’Acqua Bene Comune sarà presente lungo il Corso Garibaldi di Benevento per la chiusura della campagna referendaria con musica, animazione e video.

“Il Referendum – si legge nella nota diffusa alla stampa – resta l’unico strumento che abbiamo noi cittadini per la cura del bene comune e in proposito ricordiamo al neo eletto Sindaco di Benevento Fausto Pepe la sua sottoscrizione in campagna elettorale di una dichiarazione con cui si impegnava a sostenere le ragioni dei “Sì” sui referendum dell’acqua e del nucleare del 12 e 13 giugno, promuovendo la più ampia partecipazione ed informazione sul tema e “se eletto … a promuovere e sostenere, con i mezzi istituzionali a disposizione, una politica di gestione dell’acqua finalizzata a: la ripubblicizzazione del servizio idrico nella nostra città o provincia; preservare e salvaguardare le risorse idriche e favorire l’accesso all’acqua per tutti, come diritto a partire dal proprio territorio; ridurre il consumo e gli sprechi di acqua potabile a livello di comportamenti ed usi quotidiani, privilegiando per bere il consumo di acqua di rubinetto in casa ed a sollecitarne l’uso nei luoghi pubblici; assicurare la più ampia partecipazione della cittadinanza nel controllo e nella gestione; ribadire l’acqua come un bene non commerciale, garantito come diritto, e per questo non disponibile a speculazioni di natura commerciale o finanziaria”.
Quindi restiamo in attesa di tutte le azioni necessarie al recupero di una gestione pubblica della risorsa idrica indipendentemente dal risultato referendario, come un Consiglio Comunale monotematico che preveda l’introduzione di un articolo nello Statuto Comunale in cui si dichiara che l’acqua è un bene di non rilevanza economica.

Il Comitato, in considerazione della risorsa Acqua come fonte di vita insostituibile per gli ecosistemi, dalla cui disponibilità dipende il futuro degli esseri viventi, come bene comune dell’umanità, bene comune universale, bene comune pubblico, quindi indisponibile, che appartiene a tutti e come diritto inalienabile, non esaurisce con questa giornata la sua funzione iniziata in aprile 2010, anzi sarà presente sul territorio attraverso un continuo monitoraggio al fine di ribadire che l’acqua è un bene comune garantito dalla proprietà e dalla gestione interamente pubbliche, dalla partecipazione dei cittadini e il controllo diretto da parte delle comunità locali.

Si coglie l’occasione per ringraziare l’entusiastico movimento che si è creato intorno ai referendum, in particolare i singoli cittadini, i Comitati Territoriali della provincia e le associazioni che hanno aderito al Comitato Sannita per l’Acqua Bene Comune, come le associazioni della Rete Arcobaleno Benevento (WWF Sannio, Lerka Minerka, Slow Food Benevento, Comitati Civici No inceneritori a San Salvatore e A Guardia dell’Ambiente, La Cinta onlus, La città di Eufemia, Rncd Clown Dottori, Codisam, Emisfero Sud, Art’Empori, B-Magazine, Lipu BN, CAI BN, E’ più bello insieme, Gas Arcobaleno Benevento) e di Commons (Centro sociale il Depistaggio, Quinto elemento, Fiom, Padulug, Codisam).

Nella stessa giornata di venerdi sono previsti altri 2 eventi di sensibilizzazione ai referendum: alle ore 19.00 durante il Referend’Ap presso il Caff’Emporio della Libreria Masone si commenterà con gli articolisti l’Ecovicinanza, foglio monotematico sui referendum, mentre presso la sede di Quinto Elemento dalle ore 10 a sera Un’occasione comune: acqua, natura, cultura, musica.

Infine ricordiamo agli elettori che dovranno presentarsi, con un documento d’identità valido e la tessera elettorale, presso la sezione elettorale indicata sulla tessera stessa. Attenzione in particolare a non sovrapporre le schede, essendo fatte di carta carbone potrebbero lasciare segni sulle schede sottostanti rischiando di renderle nulle.
Si vota domenica 12 e lunedì 13 giugno. Il 12 si potrà votare dalle 8 alle 22, mentre il 13 le urne apriranno alle 7 e chiuderanno alle 15.
Buon voto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content