fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Enti locali, sull’ordinamento professionale è intervenuta la Cassazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil di Benevento ha reso noto “che la Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 6295 del 18 marzo 2011, investe, ex professo (per la prima volta, per quanto consta, atteso che altre pronunce giurisprudenziali si sono occupate del tema solo incidentalmente), uno dei nodi più dibattuti sull’interpretazione ed applicazione delle norme sull’ordinamento professionale degli enti locali, ovvero quello inerente la sussistenza – o meno – del cosiddetto livello infracategoriale individuato nelle posizioni B3 e D3.

 

Come noto, l’ordinamento professionale introdotto col Ccnl del 31 marzo 1999 (comparto Regione – Autonomie Locali) ha sussunto le otto qualifiche funzionali previste dal previgente ordinamento (d.P.R. n. 347/1983, fondato sulle disposizioni della legge quadro sul pubblico impiego n. 93/1983) in quattro categorie, contraddistinte con le lettere A, B, C, D. La tabella C allegata al Ccnl del 31 marzo 1999 ha stabilito le corrispondenze tra le qualifiche funzionali previgenti e le nuove categorie, identificando la posizioni di accesso per ciascuna di esse nella prima posizione economica di ciascuna categoria, con la sola eccezione, appunto, della posizione 3 delle categorie B e D, in cui sono stati collocati, rispettivamente, i dipendenti che nel precedente sistema di classificazione erano inseriti nella quinta ed ottava qualifica funzionale.

 

In particolare, l’art. 4 del Ccnl 31 marzo 1999, che disciplina le progressioni verticali nel sistema di classificazione, finalizzate al transito da una categoria a quella superiore, è applicabile anche alla copertura dei posti vacanti riferiti alle posizioni B3 e D3, a mente di quanto sancito dall’art. 4, comma 1, ultimo periodo, del Ccnl del 31 marzo 1999″.

 

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, tiene ad aggiungere: “Se per il passaggio all’interno della stessa categoria D ad uno dei profili professionali superiori – rectius alla posizione economica superiore – è prevista la stessa procedura selettiva per il passaggio da una categoria all’altra, evidentemente si tratta di posizioni economiche distinte cui corrisponde anche un differente contenuto professionale e tanto in ragione della diversa professionalità di provenienza (ex 7^ e 8^ qualifica funzionale). Insomma, la posizione sostenuta presso la Provincia di Benevento nei mesi scorsi è stata avallata da questa importante sentenza della Suprema Corte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 8 mesi fa

Fondi per assumere funzionari, interessati 37 Enti locali sanniti. Soddisfatto il senatore Matera

redazione 12 mesi fa

Ricorsi falsi contro gestori telefonici: Cassazione annulla decisione del Riesame per avvocato di Airola

redazione 1 anno fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content