fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

A Palermo presente l’Istituto di San Salvatore Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altra lodevole iniziativa dell’Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco" diretto dal Dott. Prof. Antonio Galdiero. Si sono, infatti, conclusi nel migliore dei modi i percorsi PON, attivati dalla scuola a favore degli alunni, per l’anno scolastico in corso, che hanno offerto loro altre importanti forme di crescita umana e sociale.
Da segnalare la partecipazione di quattro alunne frequentanti il PON ob. C3 – FSE – 2010 – 407 dal titolo "LE(g)ALI AL SUD" al viaggio sulla "Nave della Legalità" e a tutte le manifestazioni che si sono svolte durante la giornata del 23 maggio 2011 a Palermo in onore del XIX anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice G. Falcone, la moglie e gli uomini della scorta.
 

"E’ stata un’esperienza indimenticabile, che ha fatto crescere in noi la speranza nei valori della libertà e della legalità, proprio coltivando la memoria di questi uomini, G. Falcone e P. Borsellino, simboli del senso del dovere e del sacrificio"- così si sono espresse le alunne dell’Istituto al termine dell’emozionante viaggio.
Come ogni anno, infatti, il percorso di Educazione alla Legalità organizzato e promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone", ha avuto il suo momento conclusivo il 23 /05/2011 a Palermo con una manifestazione dall’alto valore educativo e simbolico e a cui è stato invitato a partecipare anche l’Istituto di San Salvatore Telesino in quanto da sempre si è distinto per l’attivazione di progetti educativi di particolare rilevanza.
E quest’anno il Dirigente Galdiero ha fortemente voluto portare avanti l’iniziativa promossa dal percorso PON – C3 sulla Legalità che ha visto coinvolti gli alunni delle classi III della Scuola Secondaria di I grado perché fortemente convinto che "migliorare i livelli di conoscenze e competenze dei giovani sulla Legalità, anche attraverso modalità di apprendimento informale, sia una sfida alla quale non si può e non si deve rinunciare per formare le giovani generazioni a valori irrinunciabili, inestimabili, insostituibili a garantire loro un futuro migliore".

In quest’ottica e con queste premesse si svolgeranno le manifestazioni finali dei percorsi PON, cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo annualità 2010, il giorno 8/06/2011 alle ore 10.00, presso la sede centrale dell’Istituto a San Salvatore Telesino dei seguenti corsi:

Numeri in gioco 1
Lingua e cultura: un percorso di analisi testuale 1
Terra, stelle e pianeti 1

e il giorno 9/06/2011 alle ore 10.00, presso i locali della Scuola Primaria di Castelvenere dei seguenti corsi:

Numeri in gioco 2
Lingua e cultura: un percorso di analisi testuale 2
Computer e creatività 2
Terra, stelle e pianeti 2

Durante le manifestazioni ai corsisti saranno consegnati gli attestati di partecipazione ed i certificati delle competenze conseguite.
 

Si terrà, probabilmente a fine mese, invece, la manifestazione finale del percorso PON C3 " LEgALI al SUD", in quanto in occasione dell’evento sono previste altre importanti e significative iniziative: una mostra finale con il coinvolgimento delle comunità straniere presenti sul territorio che sono state invitate a diversi incontri con gli alunni nel percorso su "I colori del mondo" di Intercultura, nonché delle autorità che sono state parte attiva nello svolgimento delle diverse attività ed è anche prevista la presentazione di una pubblicazione di tutti i lavori svolti che testimonierà, appunto, le buone pratiche educative di una Scuola da sempre attenta a condurre e a portare a termine obiettivi e percorsi progettati per una positiva e proficua ricaduta sul territorio.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content