fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

‘Si profila uno scempio ambientale sulle colline del Sannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi (Benevento) ha fatto partire una diffida alla Regione Campania per negare l’autorizzazione alle varie società richiedenti l’istallazione di circa 200 pale eoliche da realizzare sulla collina e montagna dei seguenti comuni:

Cerreto Sannita (72 megawatt)
San Lupo (122 megawatt)
San Lorenzo Maggiore (12 megawatt)
Pontelandolfo (56 megawatt)

“Qualora le conferenze di servizio programmate presso la Regione dovessero accettare le proposte delle società, – si legge nella nota dell’amministrazione – la collina della Valle Telesina si vedrebbe invasa da centinaia di mostri, ognuno alto circa 120 metri visibili da Benevento e da Valle di Maddaloni.

I comuni strozzati dalla riduzione dei trasferimenti statali vivono un momento difficilissimo dal punto di vista finanziario che li espone alle offerte, a volte irrisorie delle società costruttrici degli impianti che offrono compartecipazione sull’energia prodotta per tonificare i bilanci dei comuni che a mala pena riescono a pagare gli stipendi ai dipendenti.

Uno degli aspetti deleteri di questa vicenda è che spesso le società proponenti non sono le multinazionali ricche di risorse, bensì società neocostituite con capitali sociali di 20.000 euro assolutamente inadeguati in futuro a fronteggiare le spese per rimuovere e portare a rifiuti le pale stesse non appena diventeranno obsolete e superate dalle nuove tecnologie.

A lungo termine il territorio rischia di trovarsi centinaia di pale inattive che i comuni a loro spese dovranno rimuovere. A breve termine viene distrutto interamente il lavoro di promozione del territorio faticosamente portato avanti dai comuni e dalle aziende.

Le due valli, quella Telesina e quella del Titerno, perderanno la loro vocazione turistica ed ambientale per diventare ospizio di un’archeologia industriale (pale di 120 metri) ormai rifiutate nel resto del mondo. Migliaia e migliaia di aziende turistiche, agrituristiche, di trasformazione (tra cui centinaia di imbottigliatori di vini doc e docg) possono cambiare mestiere una volta che viene distrutto il loro capitale sociale rappresentato dal territorio e dal paesaggio. E questo perché alcuni sindaci e amministratori vari, strozzati da un federalismo antimeridionalista, si stanno prestando a favorire irrimediabilmente le comunità e i territori che rappresentano il vero valore aggiunto di questa parte del Meridione.

Il 20 giugno i comuni di Guardia Sanframondi, Castelvenere, Cerreto Sannita, San Lorenzo Maggiore e San Lupo, terranno una manifestazione pubblica insieme al presidente della Commissione Ambientale della Regione Campania, Luca Colasanto, per mettere ordine in questa corsa sfrenata all’autodistruzione e per suggerire forme alternative di entrate ai comuni che siano meno invasive per il territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content