Valle Telesina
Toma e Corsi a confronto sul Novecento

Ascolta la lettura dell'articolo
Si svolgerà nella splendida cornice dell’abbazia benedettina del Santo Salvatore di San Salvatore Telesino, sabato 4 giugno alle 19, l’incontro culturale che vedrà come protagonisti i due famosi giornalisti campani Piero Antonio Toma ed Ermanno Corsi, autori del libro “Il nostro Novecento: due giornalisti a confronto”. Il libro ripercorre le principali vicende che hanno caratterizzato la politica e la società partenopea nel secolo appena trascorso ed in esso il rapporto fra informazione e società rappresenta la cartina di tornasole di una cronaca di civiltà. Si passa dalla esposizione delle attività dei responsabili delle istituzioni locali, Comune, Provincia e Regione, alla ricca aneddotica di fatti e fatterelli che insaporiscono le pagine di questa confessione a quattro mani. Due testimonianze, due punti di osservazione e di scandaglio, diversi per temperamento e per forma, che conducono all’unisono ad un disincantato affresco di luci e di ombre, di contrasti e di violenze, di inadempienze e di illusioni, della città più raccontata d’Italia.
Il libro si avvale anche del contributo di giornalisti e scrittori di grande rilievo. Infatti ospita interventi di Andrea Geremicca, Antonio Talamo, Antonio Ghirelli e di tanti altri autori partenopei.
All’incontro, introdotto dal sindaco di San Salvatore Telesino Pasquale Izzo e dall’Assessore alla Cultura Emilio Bove, parteciperà Carlo Falato, Assessore alla Cultura della Provincia di Benevento.
Modererà il dibattito il giornalista Ciro Marra.
L’incontro inizierà alle ore 19,00. L’ingresso è libero.
Per l’occasione, a cura della Pro Loco di San Salvatore Telesino, resterà aperto l’Antiquarium Telesia con la possibilità di visite guidate per i visitatori.