Valle Caudina
Izzo ha ritirato le dimissioni da sindaco

Ascolta la lettura dell'articolo
Il terremoto caudino in quel di Montesarchio si concretizzò con l’ondata d’arresti del 12 maggio scorso: l’ipotesi di fondo dell’accusa, favori a clan di stampo camorristico in cambio di voti, è stata poi oggetto di una disamina progressiva del tribunale del Riesame che ha sostanzialmente scarcerato tutti gli accusati. Resta in piedi ovviamente il procedimento ma, per Antonio Izzo, sindaco di Montesarchio che attraverso il suo legale qualche giorno dopo presentò le sue dimissioni dalla carica per poter più agevolmente difendersi all’interno del processo, sono cambiante anche tante condizioni.
Il ritorno in città dopo la scarcerazione si è risolto in una sorta di apoteosi personale e comunque la messe di attestai di stima ricevuti prima e dopo quel giorno di confine sembrerebbero adesso aver motivato un’ulteriore scelta che prima non veniva ritenuta praticabile: Izzo, insomma, prima del termine di scadenza perché divenissero irrevocabili (20 giorni) ha ritirato le sue dimissioni e dunque continua a conservare la carica di primo cittadino.