fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Business days sotto il segno di ‘TerraSannio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 38 le imprese del settore agroalimentare della provincia di Benevento che incontreranno 12 buyers provenienti dalla Germania nel corso dell’evento “Business Days”, organizzato dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso l’azienda speciale Valisannio. L’iniziativa, in programma dal 6 al 9 giugno, è stata presentata questa mattina presso la sede del palazzo camerale sannita.
 

“Un ringraziamento alle imprese che hanno aderito con numeri importanti – ha esordito il presidente della Camera di Commercio, Gennaro Masiello – attirati dalla qualità della progettualità che l’ente camerale ha messo in campo attraverso la propria Azienda speciale, Valisannio. L’incoming – ha aggiunto Masiello – rappresenta la strategia migliore per creare un rapporto immediato e diretto tra le imprese ed i mercati. Ospitare a casa nostra gli operatori economici tedeschi è un grande vantaggio, in quanto ci offre l’opportunità di competere come territorio”.
 

L’incontro, a cui hanno preso parte anche le aziende sannite che hanno aderito al progetto di internazionalizzazione, è stato anche l’occasione per promuovere il marchio collettivo “terrasannio”, registrato dalla Camera di Commercio di Benevento ai sensi del Regolamento CE 40/94 e finalizzato alla tutela delle tipicità agroalimentari dell’area Sannio.
 

“Si tratta di un marchio- ombrello – ha affermato il presidente Masiello – che non vuole nè sovrastare, né annullare le specificità di ciascuno, ma, creare un valore aggiunto collettivo non solo per i prodotti, ma anche per le imprese e gli enti istituzionali che lo utilizzeranno. Parlare di territorio attraverso una denominazione collettiva, che è nel contempo distintiva e rappresentativa, consente di veicolare l’intero sistema sannita, inteso come rete di imprese, associazioni ed enti istituzionali, ma anche come insieme di valori, storia, paesaggio e tradizioni”.
Nel corso della conferenza stampa sono stati, inoltre, illustrati gli aspetti tecnico-organizzativi dell’evento di incoming.
 

Gli incontri b2b tra le imprese sannite ed i buyers tedeschi si svolgeranno, nelle giornate di martedì 7 e mercoledì 8 giugno presso la sede della Camera di Commercio di Benevento. E’ stata predisposta un’agenda personalizzata di appuntamenti, attraverso un matching tra le specificità di ciascuna azienda ed i profili degli operatori economici. E’ inoltre previsto un seminario di approfondimento sul sistema agroalimentare e le tecniche di distribuzione del mercato tedesco, che si terrà martedì 7 giugno alle ore 9.00, sempre presso il palazzo camerale. Relazionerà la dott.ssa Claudia Nikolai, segretario generale della Camera di Commercio Italiana di Francoforte.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

redazione 3 mesi fa

La Campania al Vinitaly con 138 aziende: 29 sono sannite. Ma la delegazione è ancora parziale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content