fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Giornate Giannoniane, pubblicati gli atti del 2009

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le “Giornate Giannoniane” che da alcuni anni si celebrano nel Liceo Giannone di Benevento, costituiscono – si legge nella nota diffusa alla stampa – "un evento importante nella vita culturale del capoluogo sannita. Il rilievo delle problematiche affrontate (genesi della laicità politica, peculiarità beneventana, personaggi ed eventi epocali) ma soprattutto la formula dell’ evento (ricerche effettuate insieme da storici e da professori e studenti del Liceo Classico) propongono l’ evento come una delle frontiere più avanzate della sperimentazione didattica. Un motivo, questo, che ha indotto Allianz Lloyd Adriatico ed Il Lions Club di Pietrelcina ad assumere il patrocinio della manifestazione, contribuendo alla pubblicazione degli Atti.
La coincidenza, quest’ anno, della pubblicazione degli Atti delle Giornate 2009 (un poderoso volume di oltre 700 pagine, dedicate al Risorgimento beneventano) con le celebrazioni per il centocinquanta anni dall’ Unità, hanno offerto un’ occasione per discutere approfonditamente dell’ intreccio tra questione meridionale ed unificazione nazionale. Il prossimo sei giugno, alle ore 17,30, nell’ Auditorium del Seminario Arcivescovile, dopo la relazione introduttiva della professoressa Maria Felicia Crisci, noti storici (Rovito, Musi, Gisondi ed altri) si confronteranno con politici (Viespoli e Cimitile) sulle implicazioni del Risorgimento sul tessuto socio-economico del Mezzogiorno. Sarà, ovviamente, un discorso proiettato sul futuro, ma che terrà conto di quanto pubblicato nei due volumi che saranno presentati: “AA. VV., Risorgimento e questione meridionale. La vicenda beneventana”, M. Bocchini, Niccola Nisco. Un liberale tra le contraddizioni del Risorgimento”.
Un pomeriggio denso, dunque, reso più intrigante da musiche risorgimentali eseguite dagli studenti del Liceo Giannone, che hanno curato anche l’ esposizione di cimeli e di vignette satiriche tratte dalla stampa beneventana dell’ Ottocento. Il protagonismo degli studenti, avrà infine un riscontro promettente, ossia le borse di studio con stage all’ estero, che saranno attribuite da ALLIANZ ai più meritevoli tra i partecipanti alle prossime edizioni delle Giornate Giannoniane".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’Istituto del Risorgimento lancia il “Premio Maria Pacifico” per gli studenti del Sannio

redazione 2 mesi fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 3 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 39 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 47 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 53 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 53 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content