fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Commissione Ambiente, bilancio positivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venti sedute di Commissione, diciassette riunioni di audizioni, dieci proposte di legge approvate e due licenziate in Aula, cinque pareri espressi per altrettanti disegni di legge, istituite due sottocommissioni. E’ questo il risultato di undici mesi di attività della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio Regionale della Campania, guidata da Luca Colasanto (PdL). "In questi mesi abbiamo lavorato molto e ringrazio tutti i colleghi consiglieri di maggioranza e opposizione che hanno collaborato con questa presidenza approvando, il più delle volte, provvedimenti all’unanimità", ha esordito il presidente Luca Colasanto che ha ricordato come "sono state tenute alcune sedute di audizioni anche fuori sede, come quella a Torre del Greco per il depuratore del deposito treni". Il presidente Colasanto spiega che "dalla presidenza del Consiglio ci sono state assegnate per l’esame quindici proposte e ben dieci le abbiamo già licenziate di cui due approvate in Aula, mentre altre cinque sono in fase di discussione legislativa". In poche parole, per il presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile "il compito assegnatoci è stato adempiuto, eccezion fatta per nove pareri su proposte di legge che non abbiamo potuto ancora esprimere perché le Commissioni assegnatarie per l’esame ancora non ci hanno fatto pervenire i testi definitivi". Ricorda, inoltre, il consigliere regionale del Popolo della Libertà che "nel corso delle sedute di audizioni abbiamo sentito oltre centoventi tra amministratori, rappresentanti di associazioni e dirigenti regionali sulle tematiche più svariate ed importanti, ad iniziare dalla spinosa questione Arpac passando per gli elettrodotti e il sistema depurazione, per finire con la visita del direttore generale Ambiente della Commissione Europea, Pia Buccella". Infine, il presidente Colasanto, che è delegato regionale al tavolo tecnico per la Protezione Civile istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, annuncia che "la Commissione seguirà con attenzione la vicenda del Piano Rifiuti, del Piano Energetico Regionale e il riordino della Protezione Civile, perché riteniamo che siano argomenti strategici per l’ambiente, lo sviluppo e la sicurezza della Campania e dei nostri territori".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Pini al viale degli Atlantici, i comitati attaccano e chiedono dimissioni di Petrone

redazione 9 anni fa

Commissione Locale per il Paesaggio: il Comune cerca cinque esperti

10 anni fa

Formichella: “La sede di Forza Italia non esiste più? Colasanto ce lo faccia sapere”

10 anni fa

Benevento, la sede di Forza Italia trasformata in quella della lista “con Caldoro Presidente”: l’amarezza di Campagnuolo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content