fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rock e pop per siglare il ‘Progetto MUsica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulle note di brani immortali dei più importanti gruppi e cantanti rock degli anni ’70, ’80, e ’90, da Cohen, a Clapton, dai Guns’n Roses, a Nikka Costa, dai Pink Floyd ai Muse, fino a Michael Jackson, Scarrone, Bocelli e Giorgia, dodici allievi si sono alternati sul palco della gremita sala concerti dell’Accademia “Progetto Musica” di Airola (Benevento), trasformatasi per una sera nella cassa di risonanza della musica classic rock.
Piccole band formate da chitarristi, bassisti , batteristi e vocalists hanno chiuso la prima edizione de “I martedì Musicali all’Accademia”, iniziati lo scorso 5 Aprile e che hanno contrassegnato la primavera 2011 della “Progetto Musica Unsap Acli”, portando al confronto col pubblico gli allievi dei corsi medi e avanzati delle diverse classi di strumento.

“Una chiusura alternativa – si legge nella nota diffusa alla stampa – rispetto alle precedenti serate, caratterizzate da eccezionali esecuzioni del repertorio classico musicale, che ha segnato ancora una volta la versatilità dell’offerta didattica dell’accademia e degli allievi, sintetizzando la mission dell’Accademia stessa che ha sempre puntato sulla formazione di gruppi orchestrali come luogo di apprendimento globale della musica e di socializzazione degli allievi.

L’obiettivo dell’iniziativa “I martedì Musicali all’Accademia”, come momento di confronto reciproco e di approfondimento, propedeutico alla carriera concertistica, è stato perseguito in pieno, producendo anche un forte valore aggiunto, quello cioè del grande apprezzamento da parte del pubblico.
Prossima tappa il Saggio 2011, che si terrà a Giugno presso il Teatro Comunale di Airola”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 4 giorni fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

redazione 5 giorni fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 1 settimana fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 7 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 7 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 8 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 9 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content