fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Orsini Art Cafè: Davide De Palma presenta ‘Karma’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Karma’ dall’indiano ‘Kárman’ indica presso le religioni e le filosofie religiose indiane il principio di ‘causa-effetto’. Un principio di concatenazione secondo il quale ogni azione provoca una reazione. Questo il tema della recente ricerca pittorica del De Palma che l’artista sannita Alessandra Chiusolo ha definito come un insieme di ‘Paesaggi emozionali’.

“Giochi di luce e colore –ha scritto la Chiusolo- esaltano paesaggi interiori. Emozioni catturate, sfumate, sulla tela rappresentano attraverso toni caldi e freddi le infinite facce dell’interiorità.

La visione pittorica del De Palma ruota intorno al fulcro dell’astrattismo inteso come pura descrizione di stati d’animo attraverso colore, linee e forme che esulano dalla rappresentazione oggettiva della realtà. In proposito, Nietzsche diceva che “la comprensione umana non è nulla più di un espediente, una rete di metafore cucite insieme delle nostre impressioni superficiali del mondo. Nella loro ignoranza, la gente scambia erroneamente queste metafore familiari per la verità. Crediamo di sapere qualcosa delle cose stesse quando parliamo di alberi, colori, neve e fiori, ma non possediamo altro che metafore per le cose – metafore che non corrispondono in alcun modo ai soggetti originali”. Davide scardina, appunto, queste metafore. I suoi paesaggi, scevri da ogni riferimento tangibile, vibrano all’interno delle tele come se fossero flashback di visioni primordiali. Le sue opere?… piccole finestre aperte su mondi perduti!”.

Davide De Palma classe ’78 vive e opera a Pago Veiano. Sin da piccolo ha coltivato l’amore per il disegno, la musica, la poesia e la letteratura. Ha scritto le sue prime poesie all’età di dodici anni, nel contempo ha iniziato lo studio della chitarra e del disegno. Dopo la maturità tecnica, la passione per l’arte lo ha portato a Bologna, nel 2003, dove ha frequentato per 2 anni l’Accademia di Belle Arti. Attualmente, la costante della sua vita resta l’amore per l’arte e la ricerca continua dell’approfondimento del senso e dei modi di espressione.

La serata inaugurale sarà accompagnata dalla degustazione dei prodotti biologici del frantoio oleario De Palma.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 2 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 2 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 2 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content