fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Dai rifiuti al compost, il progetto dell’associazione A Sinistra per gli studenti di Sant’Agata dè Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con successo il progetto di compostaggio domestico "Non Buttare Trasforma" che ha coinvolto le scuole di Sant’Agata de Goti. I bambini hanno piantato un alberello concimato con il compost realizzato durante l’anno.

l progetto Non buttare Trasforma – puoi farlo anche tu, era promosso dall’associazione A Sinistra, che ha permesso alle scuole di Sant’Agata de’ Goti di partecipare alla Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti (SERR).

Il progetto, che ha coinvolto 90 alunni del comune, è partito a novembre in occasione della SERR e ha avuto come obiettivo quello di favorire il compostaggio domestico nelle scuole. I volontari dell’associazione A Sinistra hanno costruito delle compostiere che sono state donate agli istituti scolastici coinvolti ed i bambini ogni giorno hanno conferito i rifiuti umidi al loro interno.

Gli alunni hanno imparato che i rifiuti umidi diventano compost che serve per nutrire le piante e concimare il terreno. Alla fine dell’anno scolastico, i volontari dell’associazione A Sinistra hanno donato alle scuole degli alberelli, che sono stati piantati utilizzando il compost realizzato dagli stessi bambini.

"L’entusiasmo dei più piccoli ci ha davvero colpito", spiega Giuseppe Villanova, presidente dell’Associazione A Sinistra. "I bambini guardano alle novità con sguardo positivo ed è soprattutto da loro che bisogna partire per rivedere le nostre abitudini in materia di rifiuti. Il successo riscontrato quest’anno è solo il punto di partenza di un’attività, che negli anni, dovrà diventare radicata nel territorio santagatese."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 5 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 7 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 10 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 11 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 11 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 12 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 13 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content