fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Una segnalazione per guida in stato di ebbrezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato nel corso del fine settimana un servizio rinforzato di controllo del territorio, finalizzato alla sicurezza della circolazione stradale. In particolare, nel corso della serata di sabato sono stati effettuati nove controlli mediante l’etilometro in dotazione, che hanno avuto come esito finale una persona sorpresa a guidare dopo aver bevuto. Si tratta di un ventiquattrenne di Circello, risultato positivo al test alcolemico, sorpreso alla guida della sua autovettura con un tasso alcoolemico pari a 0,94 grammi per litro, e pertanto denunciato per guida in stato di ebbrezza ai sensi della normativa in vigore, dettata dal nuovo Codice della Strada. Il giovane rischia fino a nove mesi di arresto, oltre al pagamento di una ammenda che può arrivare a 4.800 euro e la sospensione della patente da 8 mesi ad un anno e mezzo. La patente di guida del giovane è stata ovviamente ritirata dai militari dell’Arma operanti e l’autovettura su cui viaggiava affidata in custodia giudiziale a persona di sua fiducia.

In un week-end finalmente caldo e soleggiato i Carabinieri impegnati nello specifico servizio hanno controllato complessivamente una ventina di mezzi e quasi quaranta persone, con controlli tesi ad identificare personaggi di interesse operativo provenienti da fuori provincia, ma soprattutto per assicurare un efficace servizio preventivo di sicurezza stradale, visti anche i diversi incidenti che in passato hanno funestato il territorio del Fortore, utilizzando anche, come si è detto, l’efficace ed infallibile strumento tecnico dell’etilometro. Dall’inizio dell’anno i controlli effettuati mediante etilometro dai militari dell’Aliquota Radiomobile di San Bartolomeo in Galdo sono stati complessivamente duecentodiciassette, comprensivi dei pre-test, con quattro persone denunciate a piede libero e due segnalate amministrativamente alla Prefettura e alla Motorizzazione Civile di Benevento, a seconda del tasso alcolemico rilevato.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 1 settimana fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 1 settimana fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 11 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 11 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 11 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 11 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content