fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Fincantieri, domani gli operai sul prato dello stadio Menti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Niente blocchi stradali, né occupazione di binari. Quella di oggi, per gli operai Fincantieri di Castellammare di Stabia, è stata una giornata all’insegna della promozione di iniziative di sensibilizzazione cittadina verso la tragica vertenza che li vede protagonisti. In Villa Comunale è stato allestito un gazebo dove sono state distribuite copie di una lettera informativa su quella che è la vicenda che li chiama in causa.

“Domani saremo allo stadio per non lasciare nulla di intentato – spiega Luigi Scarica – La Juve Stabia giocherà l’andata dei Play-Off al Romeo Menti e per l’occasione abbiamo chiesto alla Lega Pro di poter accedere al manto erboso per leggere una lettera che sia un messaggio di solidarietà verso tutti i cittadini. Accanto a noi vi sarà anche il sindaco Luigi Bobbio, che stamane è venuto a collaborare con noi presso il nostro gazebo. La Regione Campania ha atteso la presentazione del piano industriale che prevedeva la chiusura del nostro cantiere per rendere pubblici, assieme alla Provincia ed all’amministrazione comunale, i propri progetti circa la cantieristica napoletana. Il 3 giugno, con il congelamento del vecchio piano industriale, Fincantieri non potrà far altro che sposare questi investimenti previsti per Castellammare lasciando intatta la nostra tradizione di costruttori di navi”.

Contemporaneamente, nel locale adiacente la chiesa del Carmine, un gruppo di associazioni ha illustrato l’iniziativa “Castellammare è il cantiere”. Bandiere bianche con una scritta rossa e blu per ricordare come la città di Castellammare non può esistere senza il suo cantiere. “Sin dalle prime ore successive alla notizia del voler chiudere lo stabilimento locale della Fincantieri, abbiamo deciso di mettere a punto delle iniziative concrete – sottolinea Nicola Corrado, consigliere comunale Officina Democratica – Da qui nasce l’idea di un comitato promotore del rafforzamento del sentimento preesistente di identificazione della città con Fincantieri, perché il cantiere navale per la nostra città non rappresenta solo uno stabilimento, è un pezzo del suo cuore, la sua sirena è la sua voce. Il cantiere è la città e come tale non può essere chiuso.

Oggi pomeriggio abbiamo allestito un gazebo alle 17.30 dinanzi al Palazzo del Fascio ed abbiamo stampato della bandiere recanti la scritta Castellammare è Fincantieri. Invitiamo i cittadini a venirle a ritirare per esporle ai propri balconi, la città deve unirsi dinanzi ad una battaglia che dobbiamo assolutamente vincere”. Intanto, il consigliere comunale Giuseppe Mercatelli, ha annunciato che, fino al prossimo 3 giugno, data in cui Governo, Fincantieri e Sindacati si incontreranno per discutere del piano industriale, si asterrà dal prendere parte a qualunque incontro o riunione politica che non abbia ad oggetto la vertenza del cantiere stabiese. “In qualità di consigliere comunale, nonché di vice presidente del consiglio comunale eletto dai cittadini stabiesi – ha spiegato Mercatelli – in questo momento topico che vive la nostra città e che attanaglia tutte le forze lavorative della Fincantieri, reputo personalmente che sia giunto il momento di avere dalla Regione e dal Governo, nonché dall’AD Bono tutte le ragionevoli e positive risposte per permettere al più antico e glorioso cantiere del mondo di tornare ad essere produttivo”. Quindi sino al prossimo 3 giugno, sino a quando dal tavolo del Governo non si avranno concrete garanzie, ritengo giusto e doveroso non partecipare a nessun incontro istituzionale che non riguardi la Fincantieri. La mia partecipazione alle commissioni consiliari ed a tutto quanto previsto e non inerente la Fincantieri, non sarà assicurata sino al prossimo 3 giugno. Castellammare non può e non deve prescindere dalla rinascita della Fincantieri”.

Fonte | www.stabiachannel.it
Foto | www.ssjuvestabia.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 1 settimana fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 9 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 16 minuti fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 21 minuti fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content