fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Work in progress: Trittico’: la mostra di Ferrante a Palazzo Valentini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 31 maggio al 15 giugno 2011, presso la Sala Egon von Furstenberg di Palazzo Valentini, sede istituzionale della Provincia di Roma, si terrà la mostra dell’artista Mario Ferrante “Work in progress: Trittico”: una selezione di dipinti estratti dagli ultimi cicli pittorici esposti lo scorso anno, prima a Berlino presso l’Ambasciata del Brasile in Germania, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, e poi a Benevento, presso il Museo Arte Contemporanea del Sannio (ARCOS).

La cerimonia d’inaugurazione della mostra del Maestro Ferrante, romano di nascita ma sannita d’adozione, avverrà martedì 31 maggio alle ore 17 alla presenza dei Presidente Nicola Zingaretti della Provincia di Roma e Aniello Cimitile della Provincia di Benevento, le due istituzioni che patrocinano il prestigioso evento culturale.

L’esposizione, curata nell’organizzazione dalla Edarcom (Europa Galleria d’Arte Contemporanea), nasce in collaborazione con il gruppo Tutela Patrimonio Archeologico e Artistico della Guardia di Finanza che, nel 2005, ha recuperato dall’indotto clandestino un corpus di dipinti di Ferrante, trafugati dall’atelier di produzione. Il percorso della mostra, che rientra nell’ambito della programmazione delle politiche di Relazioni istituzionali della Provincia sannita, si compone di trenta opere e quattro manufatti in bronzo e in terracotta, raccolti in un accurato catalogo con contributi dei Presidenti Zingaretti e Cimitile, del Curatore archeologo delle Collezioni Capitoline – Roma Capitale, Marina Mattei e dei curatori dell’evento Massimo Rossi Ruben e Francesco Ciaffi.

Alla vigilia dell’importante appuntamento, il presidente Cimitile ha inteso ringraziare la Provincia di Roma, e segnatamente il suo presidente Zingaretti, per la disponibilità e la sensibilità dimostrate mettendo a disposizione le sale espositive della propria sede istituzionale di Palazzo Valentini al fine di ospitare la mostra del Maestro Ferrante.

Nel presentare l’artista, il presidente Cimitile ha sottolineato che Ferrante, il quale per ragioni personali ha soggiornato a lungo in Brasile, ha mutuato anche da quella cultura stimoli importanti che ha fuso con la sensibilità dei territori di provenienza. Ferrante, ha detto Cimitile, “riesce come a tenere vivi e palpitanti gli elementi portanti di tante sensibilità culturali diverse, pur fondendoli insieme in una bellissima armonia di luci, colori, atmosfere. Egli riconosce implicitamente la dignità e la validità di ciascun portato culturale, mentre ne insegue uno nuovo che li inglobi tutti: riconoscimento dei valori indipendenza, ma anche di quelli dell’incontro”. La mostra, ha concluso Cimitile, è anche l’occasione per l’avvio di una collaborazione importante tra le Province di Roma e di Benevento, due territori che Ferrante ha unito nelle sue opere attraverso il racconto di emozioni, luoghi e personaggi.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 4 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 11 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 29 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 40 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content