fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Su Radio Vaticana, la musica del Conservatorio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro responsabili tecnici del suono della Radio Vaticana, l’emittente radiofonica della Santa Sede, ospiti dello studio di registrazione “Mike Mosiello” del Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” per registrare le esecuzioni da parte degli studenti che saranno, poi, trasmesse nei programmi musicali della Radio Vaticana.
Si tratta di un’iniziativa congiunta dell’Emittente Radiofonica Vaticana e del Dipartimento per l’Università, Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), per valorizzare giovani studenti e diplomati dei Conservatori e Scuole di Musica italiane, tramite la radiodiffusione, di concerti di elementi scelti dalle Direzioni dei Conservatori italiani. I concerti vengono trasmessi in FM per la zona di Roma su 105 MHz, e su Internet (Canale 1 – format Windows Media e Real Audio) per tutto il mondo.
E’ la seconda volta che le esecuzioni concertistiche degli studenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento vengono trasmesse dalla Radio Vaticana. Di seguito la scaletta completa per la registrazione di quest’anno:
Scriabin, Sonata n° 2 in sol diesis min. op.19, primo movimento
Matteo Savastano, pianoforte (classe M° Marino Mercurio)
Louis Spohr, Sonetto in fa maggiore op.31, primo e quarto movimento
(classe del M° Gabriele Bonolis)
Vittorio Coviello, flauto; Domenico Rinaldi, oboe; Luciano Corona, fagotto; Gabriele Massaro, corno; Maria Rosa Grande, violino; Laura Quarantiello, violino; Sergio De Castris, violoncello; Valerio Mola, contrabbasso
Georges Gershwin, Rapsodia in blu
(classe del M° Michele Pepe) Luigi Pettrone, clarinetto piccolo in mi bemolle; M° Michele Pepe, clarinetto si bemolle; Rosa Maria Meoli, clarinetto soprano in si bemolle; Francesca Piccolo, clarinetto soprano in si bemolle; Agostino Napoletano, clarinetto contralto in mi bemolle; Francesco Caimano, clarinetto basso, Claudio Gabriele, “L’age de la lune” quattro miniature per arpa , Maya Martini , arpa (classe del M° Nicoletta Sanzin)

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 3 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 5 giorni fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 2 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 1 ora fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 1 ora fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content