fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Su Radio Vaticana, la musica del Conservatorio di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro responsabili tecnici del suono della Radio Vaticana, l’emittente radiofonica della Santa Sede, ospiti dello studio di registrazione “Mike Mosiello” del Conservatorio statale di musica “Nicola Sala” per registrare le esecuzioni da parte degli studenti che saranno, poi, trasmesse nei programmi musicali della Radio Vaticana.
Si tratta di un’iniziativa congiunta dell’Emittente Radiofonica Vaticana e del Dipartimento per l’Università, Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), per valorizzare giovani studenti e diplomati dei Conservatori e Scuole di Musica italiane, tramite la radiodiffusione, di concerti di elementi scelti dalle Direzioni dei Conservatori italiani. I concerti vengono trasmessi in FM per la zona di Roma su 105 MHz, e su Internet (Canale 1 – format Windows Media e Real Audio) per tutto il mondo.
E’ la seconda volta che le esecuzioni concertistiche degli studenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento vengono trasmesse dalla Radio Vaticana. Di seguito la scaletta completa per la registrazione di quest’anno:
Scriabin, Sonata n° 2 in sol diesis min. op.19, primo movimento
Matteo Savastano, pianoforte (classe M° Marino Mercurio)
Louis Spohr, Sonetto in fa maggiore op.31, primo e quarto movimento
(classe del M° Gabriele Bonolis)
Vittorio Coviello, flauto; Domenico Rinaldi, oboe; Luciano Corona, fagotto; Gabriele Massaro, corno; Maria Rosa Grande, violino; Laura Quarantiello, violino; Sergio De Castris, violoncello; Valerio Mola, contrabbasso
Georges Gershwin, Rapsodia in blu
(classe del M° Michele Pepe) Luigi Pettrone, clarinetto piccolo in mi bemolle; M° Michele Pepe, clarinetto si bemolle; Rosa Maria Meoli, clarinetto soprano in si bemolle; Francesca Piccolo, clarinetto soprano in si bemolle; Agostino Napoletano, clarinetto contralto in mi bemolle; Francesco Caimano, clarinetto basso, Claudio Gabriele, “L’age de la lune” quattro miniature per arpa , Maya Martini , arpa (classe del M° Nicoletta Sanzin)

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 6 giorni fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 7 giorni fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

redazione 2 settimane fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 9 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 10 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 10 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 14 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 15 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 16 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.