fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Scuola primaria, un coro di successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I bambini della scuola primaria di Guardia Sanframondi sono giunti al secondo posto al II Concorso Nazionale per Cori e Strumenti: “Dal Vesuvio al Monte Stella – La Musica che unisce”. La severa selezione avvenuta tra circa 70 scuole primarie e superiori provenienti da tutto il territorio nazionale, effettuata da una attenta commissione esaminatrice, li ha dapprima scelti fra le 12 scuole che avrebbero partecipato alla gara finale. E così gli alunni delle classi IV e V della Scuola Primaria di Guardia Sanframondi, accompagnati dalla Dirigente Scolastica, Silvana Santagata, dall’esperto di Musica, M° Aldo D’Onofrio, dalla referente del progetto di Circolo e tutor della sperimentazione ins.Patrizia Lombardi , dalle insegnanti Lodovica Di Blasio, Anna Sebastianelli, Mena Di Bruno Benevento, Adriana Rinaldi, Anna Grazia Di Michele, Teresa Piazza, sono ripartiti alla volta di Paestum dove, presso l’hotel Ariston si è svolta la serata finale del II Concorso Nazionale per cori e strumenti “Dal Vesuvio al Monte Stella – La musica che unisce. Cantare e suonare? Sì, grazie!”, organizzato dall’I.C. “P. Visconti” di Ogliastro Cilento in rete con l’I.C. “G.B.Angioletti” di Torre Del Greco. L’atmosfera era magica…il teatro dell’hotel Ariston, di una capienza di circa 1500 persone, era gremito di bambini e ragazzi trepidanti, di insegnanti e genitori, di autorità e sponsor. Il Concorso è nazionale ed è riconosciuto Patrimonio dell’UNESCO e organizzato sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, del Presidente del Senato, del Presidente della Camera dei deputati e del MIUR. Al di là delle Istituzioni patrocinanti, si è avuta subito l’impressione che il livello delle orchestre e dei cori fosse molto elevato. Dopo i saluti di benvenuto e il canto dell’Inno d’Italia accompagnato dalla marcia delle majorette, è iniziata la gara: i bambini emozionati ed increduli per la bellissima esperienza che stavano vivendo, erano pronti per l’esibizione:  concentrati nelle loro camicie bianche, si sono esibiti dopo l’orchestra e coro di Ascea:  il primo brano, “l’Inno alla gioia” di Ludwig van Beethoven è stato eseguito a due voci   da tutti, poi le sole classi quinte, che godono di un anno in più di studio dello strumento, hanno eseguito il “ Va’ pensiero” di Giuseppe Verdi a due voci, poi è stato eseguito “l’Inverno” di A. Vivaldi con il sostegno armonico della tastiera, suonata da due bambine, mentre altre due con gli xilofoni, in maniera struggente e suggestiva simulavano, come nell’opera originale, le gocce d’acqua che scendono a ritmo cadenzato da una grondaia.  Tutto ciò è valso un meritato secondo posto.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 2 settimane fa

Il Canto del Sannio incanta il Teatro Comunale: emozioni, talento e un pubblico da tutto esaurito

redazione 3 settimane fa

537 bambini, 11 centri attivati, 8 settimane di attività: successo per i centri estivi del Consorzio Ambito B4

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 39 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 39 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content