Scuola
Pensionati a settembre: in 359 lasciano la scuola

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo l’indagine informale condotta dai sindacati della scuola qualche tempo fa, per una valutazione complessiva delle prossima domande di pensionamento e, di conseguenza, degli eventuali spiragli per l’inserimento dei precari, giunge ora, in via ufficiale, il valore numerico del dato relativo alla provincia di Benevento.
Dal 1 settembre 2011, infatti, sulla scorta sia dell’esaurimento del periodo lavorativo (quarant’anni di attività professionale), che per anzianità o più semplicemente (il momento non è certo dei più felici per questa istituzione fondamentale per la democrazia) per dimissioni volontarie, cesseranno il servizio in 359 unità. Suddivise, ovviamente, tra personale Ata e docenti.
Nello specifico, godranno del “privilegio” della pensione, tra il personale ATA, sedici assistenti amministrativi, due assistenti tecnici, cinquantadue collaboratori scolastici.
Fra i docenti, invece, si pensioneranno ottantadue professori degli istituti secondari di primo grado (scuole medie) e novantacinque professori degli istituti di secondo grado; cinque dirigenti dei servizi amministrativi, un guardarobiere, ventisei insegnanti della scuola dell’infanzia, settantasei insegnanti della scuola primaria, due di religione e due di sostegno.