Associazioni
‘Le ali della libertà’: il volo inaugurale da Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Circa un anno fa partiva il progetto “Le ali della Libertà”, promosso dalla Federazione Internazionale Città Sociale e coordinato dai propri Enti aderenti, l’Associazione Il Pioppo e la Cooperativa L’approdo. Finanziato dalla Regione Campania con il Fondo nazionale per la lotta alla droga, il progetto aveva come finalità la costruzione di un aereo biposto, uno Sword Circus, nella casa circondariale di Lauro, in provincia di Avellino.
La fase di realizzazione del velivolo ha previsto il coinvolgimento dell’I.C.A.T.T. di Lauro, diretto da Claudia Nannola, l’ASL AV2, il Comune di Mugnano del Cardinale e l’U.E.P.E. di Avellino, mentre i lavori venivano affidati a tre giovani detenuti, assegnatari di borse lavoro, affiancati da un esperto nella progettazione di piccoli velivoli. In questi giorni, l’impresa, che sembrava impossibile da realizzare, è stata portata a termine con successo. La realizzazione di un aereo in un carcere, che ospita soprattutto tossicodipendenti, ha avuto un sicuro impatto emotivo ed un coinvolgimento forte delle persone detenute, perchè ha dato loro la possibilità di poter esprimere pienamente le proprie potenzialità, sottolineando così l’importanza della funzione rieducativa della pena.
L’appuntamento è per il 19 maggio alle ore 10.00 presso l’Aereo Club di Benevento, Contrada Olivola, dove l’aereo decollerà per il volo inaugurale. Per l’occasione, sarà presentato anche il volume “Le ali della Libertà”.