Calcio
Benevento-Juve Stabia, la cronaca

Ascolta la lettura dell'articolo
Anticipo di playoff al Ciro Vigorito tra Benevento e Juve Stabia. Galderisi risparmia i diffidati e manda in campo tre elementi della Berretti. In panchina va quindi Formiconi e addirittura in tribuna gli altri dffidati. Braglia, invece, schiera l’undici migliore a sua disposizione, compreso il diffidato Corona.
Al 6′ la prima occasione del match è per i padroni di casa con Pacciardi che calcia dai trenta metri senza però inquadrare la porta. Replica un minuto dopo la Juve Stabia con Tarantino che ha sui piedi una buona palla ma calcia male e Baican non ha problemi a neutralizzare la sfera. Gara a ritmi lenti con le squadre che controllano le manovre a centrocampo. Al 25′ fiammata Juve Stabia con Albadoro che si libera sulla sinistra di due avversari e crossa al centro per Tarantino, sponda per l’accorrente Mezavilla che conclude però debolmente. Palla bloccato da Baican. Al 35′ corner di Pintori, testa di Ciampi e palla di poco a lato alla destra di Colombi. Risposta gialloblè con Tarantino che si rende pericolo con un tiro dal limite. Poi è ancora Albadoro a seminare il panico nelle difesa del Benevento ma è bravo Baican ad uscire tra i piedi dell’attaccante gialloblè. Al 41′ è ancora Albadoro ad impensierire l’estremo difensore sannita dal limite, palla deviata in angola da Baican. La prima frazione di gioco si conclude sullo 0 a 0 con la Juve Stabia che ha avuto più occasioni da rete rispetto ai padroni di casa.
La ripresa inizia con il Benevento subito all’attacco. Cross dalla destra di Furno, colpo di testa di Bueno a botta sicura. E’ bravo Colombi a deviare la sfera sulla traversa. Passano soli 5 minuti e padroni di casa in gol: punizione dal limite di Pintori e palla direttamente il rete. Al 8′ i sanniti sfiorano il raddoppio con Buonaiuto che, con un destro dal limite dell’area, manda la palla di poco fuori. Al 10′ punizione ancora di Benevento. Sulla sfera va Zito
che manda la palla di poco fuori.
Prova a reagire la Juve Stabia. Al 15′ numero di Corona che si libera con un sombrero di Grauso e calcia al volo dal limite. Palla alta. Passa un minuto e Corona fa centro dal dischetto: fallo di Ciampi su Raimondi e calcio di rigore per le vespe. Calcia Corona e fa 1-1. Alla mezz’ora il Benevento preme sull’acceleratore. Prima ci prova Clemente con un destro dal limite, Colombi devia in angolo. Sugli sviluppi del calcio d’angolo è ancora Clemente ad andare vicino al 2 a 1 ma Scognamiglio salva sulla linea. Ma l’azione prosegue. Palla sui piedi di Bueno che calcia a botta sicura, ma la mira è sbagliata. Benevento in forcing. Al 34′ è ancora uno scatenato Clemente a cercare la via del gol ma il suo tiro termina di poco a lato. Allo scadere vespe vicine al colpaccio. Raimondi calcia forte dal limite ma Baican è attento e devia in angolo.
Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine di un match. La vittoria del Taranto sul Viareggio ed il pari dell’Ateltico Roma a Barletta, decidono la griglia dei playoff. Il 29 maggio sarà Juve Stabia-Benevento e Taranto-Atletico Roma.
Benevento (4-2-3-1): Baican, Furno, Pedrelli, Ciampi, Zito (30′ st Bianciardi) ; Grauso, Pacciardi; Buonaiuto (23′ st Clemente), Bueno, Pintori (41′ st Falzarano); Evacuo. A disp. Corradino, Formiconi, Palermo, Bianciardi, Fusco, Falzarano, Clemente. All. Galderisi
Juve Stabia (3-4-3): Colombi, Maury, Scognamiglio, Molinari; Dianda, Pitarresi (11′ st Raimondi), Danucci (41′ st Davì), Mezavilla; Tarantino, Corona (39′ st Marano), Albadoro. A disp. Vono, Cazzola, Raimondi, Cirillo, Davi’, Pezzella, Marano. All. Isetto
Arbitro: Merlino di Udine. Assistenti: Moretti di Savona e Alassio di Imperia
Reti: 51′ Pintori(B), 61′ Corona(J) su calcio di rigore
Fonte | www.stabiachannel.it