fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Tarsu, a Calvi l’aliquota più bassa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel tardo pomeriggio di ieri, presso la Sala Consiliare del Palazzo Civico di via Roma, si è svolto l’incontro tra Amministrazione e cittadinanza per fornire delucidazioni in merito alla variazione della Tassa sui Rifiuti.
Calvi, tra i Comuni del circondario, è il paese che applica l’aliquota più bassa (1.70 per le abitazioni e 1.50 per le attività commerciali) a differenza del capoluogo di provincia e dei comuni limitrofi (che applicano un tasso che oscilla tra l’1.97 e il 2.76, e il 3.34 e l’8.07 su valore medio).
 

Il sindaco, avv. Armando Rocco, durante l’incontro, con dati alla mano, “ha esposto – si legge nella nota dell’amministrazione – i brillanti risultati ottenuti dal Comune, grazie soprattutto alla fattiva collaborazione della popolazione che ha fatto sì che la cittadina rientrasse tra i Comuni Virtuosi della Regione Campania. Infatti, se tra il 2008 ed il 2009, la raccolta differenziata oscillava tra il 29.89% (anno 2008) e 28.78% (anno 2009) nel 2010 si è raggiunta la notevole cifra del 49.68% (nel secondo semestre, inoltre, con l’avvio del porta a porta la royalty è salita al 58.97%). Il dato più importante, però, lo si riscontra nel primo quadrimestre 2011 in cui si è raggiunta la percentuale del 60.84% della raccolta porta a porta.
Il sindaco ha anche fornito ampie rassicurazioni agli abitanti che si erano dotati di compostiera: agli stessi verrà rimborsato (con assegno circolare) il 7.5% della tassa per l’anno 2010, mentre dal 2012 (e quindi per l’anno di riferimento 2011) verrà rimborsato il 15%.
L’avvocato Rocco, inoltre, ha illustrato il progetto che si intende realizzare: un’area di stoccaggio temporanea al fine di abbattere gli ingenti costi di trasporto.
 

In ultimo, l’Amministrazione Comunale, raccogliendo la richiesta dei cittadini, ha permesso una proroga della dilazione di pagamento per le tre rate della TARSU (senza applicazione di mora).
Le nuove scadenze sono quindi:
15 GIUGNO 2011 (PRIMA RATA);
15 AGOSTO 2011 (SECONDA RATA);
15 OTTOBRE 2011 (TERZA RATA).”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Calvi, il consigliere Argenio spiega la restituzione delle deleghe e replica a Licciardi

redazione 3 settimane fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 4 settimane fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, PER le persone e la comunità con Nicola Campanile presenta i candidati Sannino e Verrillo

redazione 12 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 12 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Primo piano

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 13 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 15 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content