fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

L’evoluzione giuridica delle mansioni dell’infermiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto a Ponte, nel salone parrocchiale, un evento formativo organizzato dal NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche che si batte da anni sull’intero territorio nazionale per la tutela dell’Infermiere. L’appuntamento tè venuto – si legge nella nota diffusa alla stampa – “alla vigilia della giornata nazionale dell’infermiere che ricorre oggi, 12 maggio. All’iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, è stato dato il titolo: “L’evoluzione giuridica, normativa e giurisprudenziale delle reali ‘mansioni’ dell’Infermiere: cosa deve e cosa non deve fare”. Il corso ha avuto come relatore il professor Mauro Di Fresco il quale ha sottolineato che l’attività lavorativa dell’infermiere rientra tra le locatio operarum (professioni intellettuali) e non tra le locatio operis (mestieri) cioè in quella tipizzazione prevista dall’articolo 2229 C.C., per cui è una professione intellettuale”.
Il corso è rientrato nelle iniziative del “NurSind, un sindacato delle professioni infermieristiche che porta avanti un progetto ormai divenuto realtà; è nato per dar voce agli Infermieri che vogliono tutelare la propria professione. Ed infatti il segretario provinciale, Patrizio Ruotolo, nella circostanza ha inteso ricordare che “il corso ha reso il professionista sanitario più consapevole degli aspetti giuridici e deontologici della sua professione. Con particolare riferimento alle responsabilità relative alla necessità di assicurare la continuità assistenziale, permette di migliorare la capacità di gestione del personale subalterno organizzando l’assistenza secondo le specifiche competenze di ogni operatore. Intenzione è una riduzione della ‘malpratice’ e una riqualificazione assistenziale a beneficio della persona assistita”.
L’argomento maggiormente dibattuto è stato il demansionamento ed il danno da esso derivato, “tenendo ben presente che alla luce della vigente normativa l’attività lavorativa dell’infermiere rientra appunto tra le locatio operarum (professioni intellettuali), come quella del medico, dell’avvocato e non tra le locatio operis (mestieri) . Demansionare l’infermiere significa cagionare un danno alla professionalità,risarcibile”.
Infine Ruotolo ha rivolto un ringraziamento a don Alfonso Calvano, parroco di Ponte, per la disponibilità mostrata nell’accogliere l’evento formativo nell’auditorium della parrocchia ‘Santa Generosa Martire’.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, l’ospedale Fatebenefratelli celebra la Giornata internazionale dell’Infermiere

redazione 4 anni fa

Croce Rossa Benevento: Aurora De Luca alla guida delle Infermiere Volontarie

redazione 4 anni fa

Il ‘San Pio’ celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere

12 anni fa

Croce Rossa: con la tradizionale cerimonia della Lampada consegnati i gradi a 5 nuove sorelle

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content