fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Potentati locali e metodi inquinanti, ma la boccata d’ossigeno è ORA’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa campagna elettorale – scrive in una nota il presidente dell’associazione Altrabenevento Gabriele Corona, tra i principali sostenitori della Lista ORA e del candidato sindaco Antonio Medici – ha innanzitutto sancito la fine ingloriosa di quella stagione iniziata con la vittoria del centrosinistra nel 2006 per merito di una classe politica fatta soprattutto di giovani consiglieri di opposizione che si erano imposti anche a Mastella (che per ultimo aveva accettato la candidatura di Fausto Pepe) e Del Basso De Caro (che nei cinque anni precedenti aveva più volte sostenuto la giunta D’Alessandro).

 

Il sindaco uscente, però, ha dimenticato in fretta il Programma di Mandato e la sua involuzione lo ha portato ad esasperare il tatticismo per mantenere la maggioranza, utilizzando tutti gli incarichi a disposizione e perciò ha cambiato 7 assessori su dodici (un vero record) e poi ha concluso in anticipo il suo mandato con la sfiducia di una parte consistente dei suoi consiglieri.

 

Ma Fausto Pepe mette una pietra tombale sulla speranza di rinnovamento a lui affidata da migliaia di beneventani, con il recente atto di sottomissione a Umberto Del Basso De Caro con il quale ha tenuto da solo alcune manifestazioni elettorali prima ancora della iniziativa ufficiale con il PD alla presenza dei deputati e dei vertici del suo partito.

 

E così, l’ex deputato socialista che negli anni ‘90 era politicamente finito per la sua stretta osservanza craxiana, dopo la prima adesione al credo berlusconiano e poi la parentesi di Alleanza Riformista, adesso è il dominus assoluto del PD, di Fausto Pepe e della coalizione che lo sostiene. Anche SEL che altrove è speranza di rinnovamento della sinistra, a Benevento è “restaurata” con i pieni poteri assegnati ad Italo Palumbo, incapace di produrre una sola iniziativa elettorale se non la manifestazione con Nichi Vendola che delle vicende politiche beneventane non sa assolutamente nulla. 

 

A questa drammatica condizione del centrosinistra, vorrebbe porre rimedio Carmine Nardone il quale promette di rinnovare i metodi della azione amministrativa addirittura con Mastella, De Mita e Viespoli esempi lampanti di trasformismo e di concezione affaristica della politica. 

 

Ma la restaurazione riguarda anche il PdL che si appresta a mettere da parte la giovane Nunzia De Girolamo resuscitando Raffaele Tibaldi, ex socialista, poi diessino e mastelliano. Il candidato sindaco del centrodestra si è lanciato alla conquista di palazzo Mosti vantando lo stretto rapporto politico e personale con il presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro, anch’egli socialista, che però ha nominato come commissario IACP non un rappresentante del centrodestra, bensì Nino Del Vecchio, pure lui dell’ex partito del garofano. Ovviamente il primo ad acclamare questa intesa bipartisan è stato Umberto Del Basso De Caro, pure lui amico strettissimo di Stefano Caldoro.

 

E’ questo non è l’unico episodio che testimonia la convergenza di interessi tra il centro destra e il centrosinistra a Benevento, che peraltro appare evidente sfogliando il Sannio Quotidiano di Luca Colasanto. Nel programma elettorale di Raffaele Tibaldi striminzito e banale, l’unico progetto presentato con dovizia di particolari riguarda la realizzazione di un parcheggio interrato in piazza Risorgimento con annesso Terminal Bus e sovrastante struttura con negozi e servizi. E’ lo stesso progetto al quale pensa insistentemente da 4 anni Fausto Pepe che aveva già tentato di realizzarlo con un project financing da 30 milioni di euro al quale erano interessate particolarmente le ditte collegate alla famiglia di Nicola Cosentino, coordinatore regionale del PdL.

 

Ed è proprio l’edilizia il piatto forte del centrosinistra in questa campagna elettorale. Non a caso Fausto Pepe promette nei primi cento giorni di autorizzare subito la costruzione di 800 alloggi per la edilizia residenziale che dovrebbero lievitare a 2000 appartamenti con il Piano Casa, in aree libere e di grande pregio ambientali o di interesse storico, anche in deroga agli strumenti urbanistici. In tal modo sarebbe saturata tutta la possibilità edificatoria prevista dal nuovo PUC che pertanto, dovrebbe essere completamente rifatto. Tra i progetti presentati, anche quelli di alcune società ad esempio “I Normanni”, notoriamente legate al centrodestra.

 

In questo contesto caratterizzato dallo scontro per interessi trasversali, trovano spazio anche i veleni e le gravi accuse per la visita di Fausto Pepe e Luigi Scarinzi ad alcuni carcerati oppure la vendita del magnegas promosso da Carmine Nardone al Consorzio ASI. In ambedue i casi nessuna delle parti in causa fa riferimento a fatti certi o esibisce atti ufficiali, limitandosi alle allusioni che sanno tanto di ricatti incrociati.

 

Per fortuna in questa campagna elettorale così torbida e con scenari inquietanti, almeno lo stile e la capacità di argomentare critiche e proposte da parte di Antonio Medici e della lista “ORA- occorre reagire adesso” fanno sperare che uno scatto di orgoglio è ancora possibile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

AltraBenevento: “Verde pubblico nelle tre gallerie sovrapposte. Le assurdità della propaganda e opposizione inefficace”

redazione 3 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 2 mesi fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Variante non risolve gli errori’

redazione 6 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 54 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 1 ora fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 2 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 2 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 2 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content