fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Bike Sharing, biciclette in prestito gratis per un’ora

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle 10,30 alle 13,00 si è svolta la prima edizione di Bike Sharing, un’iniziativa dimostrativa realizzata da alcuni giovani candidati della lista ORA, per mostrare come il problema della traffico e dell’ambiente urbano possa essere affrontato in maniera innovativa, rompendo con il consueto schema che considera paradigma unico quella della mobilità su macchina personale.
Collocati a Piazza Risorgimento, i giovani attivisti di ORA, dotati di sei biciclette, hanno messo in “condivisione” (questo il significato del verbo “share) quelle che Ivan Illich considera uno dei più alti portati della tecnologia moderna: le biciclette.
Il messaggio che si è voluto lanciare è il seguente: affrontare in maniera innovativa il problema del traffico e dell’inquinamento (anche acustico) si può solo a patto di rompere con gli schemi tradizionali, inculcati dal pensiero dominante attraverso una vera e propria “colonizzazione culturale” (Latouche), che passa anche attraverso la mitizzazione degli eroi delle due e delle quattro ruote.
La lista ORA, coerentemente con le acquisizioni del pensiero e delle pratiche ambientaliste, propone una radicale revisione nell’affrontare il problema: le strade, attraverso lo Bike Sharing e il Car Sharing, oltre al miglioramento del trasporto pubblico su mezzi ecologici, possono ridiventare spazio “a misura d’uomo”. La bicicletta, inoltre, favorisce il recupero delle relazioni e della conoscenza dello spazio cittadino.
Al beneventano che obietta che la nostra città non è pianeggiante, ricordiamo l’ampia disponibilità di ottime e oramai economiche biciclette elettriche, che possono consentire la mobilità da un estremo all’altro della città senza problemi.
Il Comune dovrebbe incentivare, anche attraverso la creazione di strutture di Bike Sharing, questo tipo di mobilità alternativa, con beneficio per la salute dei cittadini (attraverso un moto sano), della salubrità dell’aria e delle orecchie, delle capacità relazionali.
L’iniziativa sarà replicata nei prossimi giorni.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Sharing Mobility a Benevento, la Helbiz rinuncia: il servizio sarà affidato ad un’altra società

redazione 1 mese fa

Sharing mobility in città, De Stasio: ‘Che fine ha fatto il servizio di monopattini e bici elettriche aggiudicato a novembre?’

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

I monopattini elettrici e il bike sharing tornano a Benevento con Helbiz, azienda dell’italo-americano Palella

redazione 2 anni fa

Bike sharing a San Salvatore Telesino: dal Comune 8 bici elettriche ma serve l’aiuto di un bar

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 1 ora fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content