POLITICA
‘La centralità del settore nel programma elettorale’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Vivace e pieno di spunti – si legge nella nota diffusa alla stampa – il dibattito sviluppatosi all’incontro di ieri pomeriggio tra Fausto Pepe e Gianluca Alviggi con i commercianti della città.
Queste le concrete esigenze dei commercianti emerse dal confronto alle quali Alviggi e Pepe hanno fornito puntuali risposte:
1) Carenza di parcheggi: l’attuale Piano del Commercio, ormai datato e inadeguato alle reali esigenze del settore commercio, va in gran parte rivisto in quanto mira esclusivamente ad incrementare le superfici di vendita e non ad una gestione razionale delle stesse e a migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle attività commerciali.
Al riguardo è in itinere la creazione di tre nuovi parcheggi per circa 600 posti auto in zone adiacenti al centro quali Piazzale Catullo, la Pietà, Via Paolo Diacono e di un terminal per autobus urbani ed extraurbani al Rione Libertà.
2) Difficoltà di accesso alle zone pedonali per particolari fasce di consumatori: anziani, donne con bambini, portatori di handicap hanno difficoltà ad accedere in determinate zone chiuse al traffico soprattutto in condizioni metereologiche sfavorevoli. Di conseguenza, è stata proposta l’introduzione di minibus elettrici che consentano di trasportare i consumatori verso queste zone.
3) Disoccupazione giovanile: è stato rilevato che la percentuale di disoccupazione dei giovani impiegati nel settore commercio in città è aumentata negli ultimi anni a causa dei licenziamenti effettuati dalla Grande Distribuzione Organizzata mentre le piccole e medie imprese commerciali (spesso a conduzione familiare) hanno, seppur con sacrificio, continuato a dare lavoro ai propri dipendenti. La creazione di un Ente Fiera in città (è prevista l’istituzione in tempi brevi di un Tavolo di concertazione tra Comune, Provincia, Camera di Commercio e Associazioni di categoria, per avviare concretamente i lavori di attuazione) consentirà di dare un’opportunità di inserimento a moltissimi giovani beneventani.
4) Mancata pianificazione delle aperture domenicali e straordinarie dei negozi: La proposta è quella di creare un calendario di aperture/chiusure dei negozi, condiviso con tutti gli operatori del settore,flessibile in base alle diverse esigenze dei singoli rioni. Tale calendario dovrà essere poi coordinato con gli eventi previsti, in quanto il flusso maggiore di utenze generato in quei giorni possa giustificare economicamente gli sforzi sostenuti dai commercianti per l’apertura straordinaria.
5) Rivitalizzazione del commercio nel centro di Benevento: è ritenuta indispensabile l’attivazione, in tempi brevissimi, di un Centro Commerciale Naturale a Benevento, strumento grazie al quale le attività economiche cittadine saranno messe a sistema e otterranno qualificazione, specializzazione e integrazione della loro offerta e della loro immagine. Il progetto si fonda sull’aggregazione di tutti gli operatori economici del centro urbano (commercio, pubblici esercizi, artigianato, turismo, servizi, attività professionali), sotto un’unica cabina di regia, per rendere competitivi gli esercizi di vicinato nei confronti dei grandi centri commerciali e favorire la ripresa di tutto il comparto".
"La presenza di Fausto Pepe all’incontro – ha dichiarato Gianluca Alviggi – ha ulteriormente confermato la centralità che il settore commercio riveste all’interno del nostro programma elettorale e la volontà di affrontare con determinazione le problematiche esistenti. Siamo soddisfatti degli spunti emersi dal confronto diretto con gli operatori ai quali abbiamo fornito concrete risposte per lo sviluppo dinamico della Benevento del futuro".