fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Fervono i preparativi in vista del transito del Giro d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fervono i preparativi per accogliere la settima tappa del Giro d’Italia di ciclismo che transiterà a Sant’Agata de’ Goti venerdì 13 maggio intorno alle ore 14. La città si prepara ad ospitare il prestigioso evento attraverso una serie di attività ed iniziative direttamente coordinate dal Sindaco Carmine Valentino in stretta collaborazione con il Comandante di Polizia Municipale Vincenzo Iannotta.

 

Un’occasione, quella del passaggio del Giro d’Italia, alla quale Sant’Agata si presenta pronta ed accogliente, “grazie ad una programmazione di opere e lavori pubblici avviata da oltre due anni che tocca l’intero territorio comunale e quindi non solo la tratta interessata dal transito della gara ciclistica più importante d’Italia e tra le più prestigiose al mondo.

 

Procedono, quindi, – si legge nella nota dell’amministrazione – i lavori di completamento di molte opere pubbliche riguardanti in particolare la viabilità, frutto di una programmazione condivisa tra Provincia di Benevento e Comune e che non aveva mai avuto, in passato, una reale coerenza rispetto alle esigenze prioritarie del territorio. Opere pubbliche ottimizzate, nel rispetto delle priorità, dei tempi e dei costi oltre che della calendarizzazione, iniziata già dal 2009, sin dai primi mesi di governo dell’Amministrazione Valentino.

 

I lavori, da tempo programmati e rientranti del programma triennale OO.PP. dell’Amministrazione Provinciale di Benevento ed avviati, riguardano la strada provinciale Sant’Agata – Durazzano e la Sant’Agata – Moiano – Airola. A breve è previsto anche l’inizio dei lavori della tratta provinciale Molino Corte-Bagnoli.

 

Sempre di competenza dell’Ente Provincia gli interventi, in corso, sulla SP 121 S.Agata – Cantinella, arteria peraltro interessata dai progetti di sicurezza urbana comunale, ampiamente resi noti nelle modalità operative attraverso una serie di incontri pubblici, e la manutenzione della Cinque Vie Migliara – Dugenta. Il tutto grazie anche all’impegno dei rappresentanti locali in seno alla Giunta ed al Consiglio provinciale, Carmine Valentino e Renato Lombardi.

 

Il lungo e non esaustivo elenco di lavori dell’Amministrazione provinciale, programmati, realizzati e in itinere continua anche sul versante opposto lungo l’arteria che collega Sant’Agata alla frazione Faggiano con l’ampliamento del ponte sottostante Santa Lucia, nelle immediate vicinanze del nuovo nosocomio “S.Alfonso Maria de’Liguori”. 
Terminati da tempo invece i lavori, di competenza dell’Ente Comune, di restyling, messa in sicurezza,ripristino funzionale e manutenzione di via Starza e via Caudina, con la realizzazione della rotonda tra via Caudina stessa e Ponte Vecchio. Arteria, quest’ ultima, riaperta al traffico veicolare dopo anni.

 

Tutto ciò è stato possibile solo con un programma di governo chiaro e grazie alla stretta collaborazione con la Provincia di Benevento – Settore Viabilità – intervenuta con solerzia in più occasioni per la sistemazione delle strade provinciali immediatamente prossime al centro urbano.

 

“Sulla viabilità cittadina, ha sottolineato l’Assessore alla manutenzione, sicurezza urbana e mobilità, Luciano Iannotta, solo una lettura miope, impedisce di cogliere lo straordinario sforzo di pianificazione attuato da tempo e non certo casualmente e frettolosamente predisposto in funzione dell’arrivo di un grande evento. Una lavoro che ha dato e continua a dare i suoi frutti in termini di progettualità e servizi di viabilità che rendono Sant’Agata de’ Goti città sempre più accogliente per turisti e visitatori, sempre più funzionale per i propri abitanti e quantomai pronta ad ospitare i grandi eventi che negli ultimi tempi si stanno concentrando in un centro tra i più belli e caratteristici dell’Italia meridionale. Una programmazione attenta, che tocca in maniera capillare il territorio, raggiungendo ogni centro abitato, ogni frazione, ogni luogo privo di servizi minimi essenziali. “Un grazie, ha concluso Iannotta, all’intera Amministrazione Cimitile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 6 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 3 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content