fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Ci preoccupa una massa di debiti che potrebbero riversarsi sull’Ente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le vicende dell’assetto finanziario del Comune di Bevento sono state al centro di una conferenza stampa, dal titolo “Conti e Legalità”, indetta dal Segretario provinciale dell’UDC, Gennaro Santamaria, e dal candidato di ‘Territorio è libertà’, Nicola Boccalone, alla presenza anche del sentaore Pasquale Viespoli. Una risposta alla conferenza di Fausto Pepe, nella quale l’ex sindaco rigettava l’ipotesi di un paventato dissesto al Comune.

Santamaria, dopo aver fatto notare il tentativo del candidato sindaco del centrosinistra di alzare i toni della campagna elettorale, ha dichiarato come la situazione sia ben più articolata. Tutta la vicenda sembra basarsi sull’interpretazione della nota del dirigente del Settore Finanze del Comune. “Sappiamo che un milione e 400 euro non conducono ad un dissesto, ma ci preoccupa tutta una massa di debiti che potrebbero riversarsi sull’Ente”. Problemi finanziari, derivanti da espropri passati, che, fa notare Santamaria, i Revisori dei Conti avevano già messo in rilievo nel 2009. “Lanzalone, il dirigente del Settore Finanze”, dichiara Santamaraia, “ha recepito quanto più volte evidenziato dai Revisori dei Conti sulle spese non obbligatorie e sull’opportunità di non contrarle”

Debiti sottostimati, come quelli per le spese legali e la mancanza di una dichiarazione ufficiale che non vi siano debiti fuori bilancio, potrebbero per il Segretario dell’Udc condurre l’Ente in breve tempo al dissesto.

E sull’avvio di una procedura per danno erariale da parte della Corte dei Conti, Santamaria liquida la questione come un escamotage di Fausto Pepe per distrarre l’opinione pubblica. “E’ l’esempio di un comportamento scorretto. Devia l’attenzione dei cittadini”, ha commentato Santamaria, “la questione è vera, ma stia tranquillo l’ex sindaco, la Corte dei Conti arriva per tutti, anche per le cose successe nelle sua amministrazione. Quei soldi sono stati dati in più ai dipendenti del Comune. Non c’è nessun danno perchè la legge Brunetta prevede che se eventualmente il fondo per il salario accessorio sia stato incrementato erroneamete negli anni precedenti, si può recuperare, evitando l’incremeneto negli anni successivi.” “Gratificato dalla notifica” e si definisce invece l’avvocato Boccalone, “se eventualmente saremo condannati sarà per un nobile attegiamento di aver dato soldi ai dirigenti. Lo rifarei”.

A spiegare il perchè dell’associazione dei conti con il concetto di legalità è stato proprio Boccalone: “Immorale chiedere soldi ai cittadini senza motivo”.

Ha poi proseguito accusando Fausto Pepe di essere stato “omissivo”, in quanto “il 13 aprile l’Ente era in deficit totale, prova ne sono le tre delibere di Giunta di variazione del bilancio, che attendono ancora di essere ratificate dal Consiglio Comunale”. Per Boccalone l’amministrazione Pepe era a conoscenza dello stato di disequilibrio già nel 2008. “Una illegalità,” dichiara Boccalone, “perchè nella piena consapevolezza dello stato di disequilibrio dell’Ente, sono state approvate 850 delibere, di cui circa 400 fanno riferimento a feste e festini”.

Ma per l’ex consiliere Tèl la situazione di immoralità non finisce qui.

“6 milioni di euro sono stati gestiti dall’ufficio di staff del comune per conferire incarichi, destinati a produrre zero benefici per la città”. Ed elenca soldi e progetti, tra i quali rientra anche il piano strategico per la città: 460 mila euro, molti dei quali per Boccalone “spesi nei vari ristoranti della città. Tanti soldi, zero risultati, se non attribuzioni di incarichi”.

Una scatola vuota di promesse, quella che, secondo Boccalone, Pepe vuole regalare alla città. Il Più Europa destinato ad un flop, per l’avvocato: “Arrivano notizie di gare sospese o annullate, perchè mancano i soldi per sostenere il progetto. Dei 42 milioni di euro, 4 dovevano essere messi dal Comune, 38 dall’Europa tramite la Regione. Soldi che non arriveranno perchè non è stato raggiunto l’obiettivo previsto per la raccolta differenziata. Nel 2009 era solo al 16%.”

Dai 782 euro del 2005 a 1007 euro del 2009, Boccolone denuncia anche l’aumento della pressione fiscale sui cittadini.

Sulla situazione finanziaria del Comune di Benevento è intervenuto anche il senatore Pasquale Viespoli, mettendo in rilievo la criticità della situazione e la necessità di uscire, maggioranza e minoranza unite, alla fine delle elezioni. Ma sui chi debba guidare questa convergenza post elettorale Viespoli non ha dubbi: “ Ci vuole una guida autorevole, non la guida di chi scassa. E tra chi scassa e chi unisce la differenza è chiara: uno si chiama Pepe e l’altro Nardone”.

Stoccata anche all’avvocato Umberto Del Basso De Caro, che ha violato una sorta di fair play elettorale che poneva il silenzio sulle vicende giudiziarie dei candidati: “Se questo stile deve diventare dabbenagine e non più garantismo, dico ad un Umberto Del Basso De Caro un po’ di equilibrio. Non puoi utilizzare la competizione elettorale per dire che i rinviati a giudizio stanno dall’altra parte. Ma da che parte ti sei voltato? Perchè se ti volti dalla tua, ti ritrovi Cimitile”.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 19 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content