fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Energia solare e rivoluzione energetica: European Solar Days

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Legambiente Valle Telesina promuove, lunedì 2 maggio a Telese Terme, l’evento Energia solare e “rivoluzione energetica” in Italia, nell’ambito della Campagna d’informazione europea sull’energia solare European Solar Days.

 

Gli European Solar Days si svolgeranno contemporaneamente in molti paesi d’Europa dal 1 al 15 maggio 2011, e sono cofinanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Intelligent Energy Europe. In Italia, sono giunti alla quarta edizione, e sono coordinati da Legambiente e Ambiente Italia. 

 

Essi sono la più importante campagna per la promozione dell’utilizzo dell’energia solare sotto forma di calore (solare termico) e di elettricità (solare fotovoltaico). La parola d’ordine degli eventi è informazione! Piazze tematiche dedicate all’energia solare, punti informativi sul funzionamento degli impianti termici, fotovoltaici e per l’accesso agli incentivi, e laboratori didattici.

 

L’evento di Telese Terme, si svolgerà presso la Sala Convegni dell’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ in Viale Minieri, 9, alle ore 15.30, e vedrà la partecipazione di : Dott. Pasquale Carofano – Sindaco di Telese Terme, Prof.ssa Domenica Di Sorbo – Dirigente I.I.S. Telesi@, Dott.ssa Grazia Fasano – Responsabile Legambiente Valle Telesina, Prof. Luigi Romano – Presidente Ordine dei Chimici della Campania, Ing. Antonio Pascale – Responsabile Energia Legambiente Campania, Prof. Ing. Giuseppe Langella – docente incaricato di Complementi di Macchine c/o la facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio, Ing. Claudio Laterza – coordinatore didattico del Corso, libero professionista e cultore della materia di Gestione dei Sistemi di Conversione dell’Energia presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli, Ing. Maria Valenti – Dottore di ricerca ed assegnista di ricerca ENEA, progetto EliosLab, Dott. Mario Delfino – Titolare Il Delfino Srl.

 

Gli interventi tratteranno dei nuovi scenari energetici, le prospettive del solare termodinamico, l’integrazione architettonica negli edifici del fotovoltaico, il modello energetico diffuso. 
L’organizzazione è curata da Legambiente Valle Telesina e dalla società Il Delfino Srl, con il patrocinio del Comune di Telese Terme.

 

Nel corso dell’evento Energia solare e “rivoluzione energetica” in Italia che si terrà lunedì prossimo a Telese Terme, sarà presentata la I Edizione del Corso per Promotore Fotovoltaico, 
,che avrà luogo a Benevento, c/o il Grand Hotel Italiano, nei pressi della stazione, e si articolerà in 9 lezioni d’aula, a cadenza settimanale (il sabato mattina) nei mesi di maggio, giugno e luglio, con il Patrocinio dell’Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale della Regione Campania e dell’Ordine dei Chimici della Campania.

 

“L’attuale fase di incertezza” – dichiara Mario Delfino della società Il Delfino Srl – “che noi operatori del settore fotovoltaico stiamo vivendo, in attesa del Quarto Conto Energia e l’annunciata brusca riduzione degli incentivi ci inducono ad una riflessione generale: la necessità di disporre, oggi più che mai, di professionisti competenti e qualificati.

 

In tale contesto si inquadra la I Edizione del Corso per Promotore Fotovoltaico, un percorso formativo finalizzato a conferire le competenze per individuare e selezionare le migliori opportunità di investimento nel fotovoltaico e di valutarne la fattibilità tecnica e la redditività economica.

 

Il Promotore Fotovoltaico è un professionista che, ottimizzando la collaborazione tra le aziende installatrici e gli istituti di credito, garantisce valore aggiunto al cliente.”

 

“Nella giornata del 2 maggio a Telese Terme vogliamo spiegare le possibilità dell’energia solare – dichiara il presidente di Legambiente Valle Telesina Grazia Fasano – e, in generale, delle fonti rinnovabili, per lo sviluppo di un sistema energetico basato sulla sostenibilità ambientale a impatto zero, per ridurre l’uso dei combustibili fossili e tagliare i costi in bolletta. Gli impianti solari, termici e fotovoltaici, sono tecnologie oggi mature e concrete e in grado di entrare in maniera determinante nel bilancio energetico delle famiglie. I dati del 2010 dicono che già in 109 Comuni italiani grazie al fotovoltaico viene prodotta più energia verde di quella necessaria alle famiglie residenti.Anche nel Sannio si è avviato un percorso virtuoso di green economy, di cui già i sindaci dei comuni che hanno installato impianti solari su tetti di strutture pubbliche hanno immediatamente acquisito consapevolezza dei vantaggi sul bilancio pubblico.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 56 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 56 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 56 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content