SPORT
Le lame sannite alle prese con la Coppa Italia

Ascolta la lettura dell'articolo
Organizzata dal Centro Schermistico Sannita con la collaborazione della Federazione Italiana Scherma, del Comitato Provinciale Coni di Benevento, dell’US_ACLl, con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Benevento, dell’Unicef provinciale, è in programma il 30 aprile (ed il 1 maggio) la 5^ Edizione della gara di “Coppa ltalia”-Qualificazione Regionale di Scherma per la finale nazionale che si terrà a Rovigo il 14 e 15 maggio 2011.
Teatro della manifestazione sarà la Tendostruttura del Circolo “La Fagianella” di Benevento che già lo scorso anno ospitò la stessa manifestazione, riscuotendo un notevole successo e ammirazione per la bellezza del sito e del paesaggio naturalistico, nonché per la disponibilità e la collaborazione offerta. Sarà anche quest’anno numerosa la partecipazione di atleti che si contenderanno l’ambita qualificazione: a tutt’oggi sono circa 200 gli iscritti, con nomi importanti in campo nazionale ed internazionale (probabile la presenza della Campionessa Europea Francesca Boscarelli già qualificata di diritto nella gara di spada).
Gli atleti sanniti in gara saranno Jessica Ocone e Claudia Luongo: quest’ultima cercherà di ripetersi dopo il terzo posto dello scorso anno e la conquista della finale nazionale a Rovigo. Nel campo maschile ci sarà Bernardo Pagliuca, al suo primo confronto con atleti di livello nazionale. Nel programma è stata inserita anche una gara delle prime lame riservata agli atleti di 9 e 10 anni con il settore femminile impegnato sabato 30 Aprile alle ore 16 e il settore maschile domenica 1 Maggio con inizio alle ore 15.
“Obiettivo della manifestazione è anche di promozionare la Scherma e i Valori dello Sport, avvicinando i ragazzi a questa attività”, ricorda il prersidente provinciale della FIS, Antonio Furno.
Le due giornate di gara saranno anche l’occasione per vedere i piccoli atleti della Società Sportiva del Centro Schermistico Sannita di Benevento: Michele Gilardi, Giulio Miele, Federica Bovio, Mariolina Panella, Clara Campese e Giulia Zeolla, che si esibiranno nelle gare di fioretto confrontandosi con altri atleti delle Provincie della Campania.