CULTURA
Totus tuus, verso la chiusura in attesa del 1 maggio

Ascolta la lettura dell'articolo
Ultimi giorni per poter visitare la mostra storico-scientifica sulla vita ed il pontificato di Giovanni Paolo II "Totus tuus" in esposizione nella città di Benevento fino a domenica prossima 1 maggio presso la Rocca dei Rettori.
La mostra è stata inaugurata il 20 marzo con l’arrivo in città della fiaccola di Lolek accesa sulla tomba dell’ormai Beato Giovanni Paolo II. Un intero mese di grandi eventi ha accompagnato la sua permanenza nella città di Benevento con testimonianze, concerti, convegni, l’incontro con il Vaticanista Zavattaro ed il recital sulla vita di Karol Wojtyla. Significativo il convegno/ricordo della visita del Papa a Benevento il 2 luglio 1990. Migliaia i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado della città e provincia di Benevento ed Avellino che l’hanno visitata. Un evento unico, speciale, che ha reso il giusto e doveroso omaggio ad un Grande Pontefice. Un evento culturale e di fede che ha permesso di ripercorrere attraverso i pannelli fotografici e le suggestive reliquie del Papa in esposizione i momenti più significativi e commoventi di 26 anni e 5 mesi di un pontificato indimenticabile.
Soddisfatta l’associazione culturale "La Conchiglia" che ha organizzato l’evento insieme con la Provincia di Benevento. Si ricorda che la mostra "Totus tuus" resta aperta tutti i giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 ed i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. A tutti i visitatori viene offerto un servizio guida. Solo per questa settimana sarà possibile anche visionare un video che raccoglie un suggestivo collage di immagini che ricordano proprio la straordinaria visita del Papa a Benevento nel 1990.