fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Palazzo Casalbore, mistero di Pago Veiano…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(lucia gangale) Al’inizio della campagna elettorale (a maggio a Pago Veiano si vota per il rinnovo del consiglio comunale), capita di chiedersi se, al di là dei soliti personalismi, i candidati in lizza (tre liste) si siano guardati un po’ intorno per interrogarsi sulle incompiute di questo ameno centro del Sannio. La posizione invidiabile – vicino alla città e contemporaneamente immerso nel verde, con un belvedere da fare invidia a tutti gli altri centri del Sannio – ne farebbe un centro di richiamo turistico, se solo vi fosse un minimo di programmazione ed un po’ di attenzione alla cultura che genera eventi di richiamo. Pura fantascienza in tale contesto, sul quale, ultimamente, anche osservatori lontani da sempre dalla terra di origine si affaticano a volere dare improbabili spiegazioni giornalistico-ambientali-sociologiche…
Tanto, comunque, sarebbe se si iniziasse dall’attenzione per i territorio. L’estetica è migliorata, certo, ma alcuni misteri restano…

Non parliamo, stavolta, di palazzo Polvere a corso Margherita. Ormai non è più un arcano che il degrado che da sempre lo interessa, non è dipeso da negligenza dei proprietari, ma dall’atteggiamento di amministratori distratti, i quali non hanno mai dato risposta alle numerose sollecitazioni e raccomandate loro pervenute in questi anni (a richiesta, sarò lieta di fornire la documentazione in mio possesso).
Nemmeno un mistero è che l’incuria del tempo e degli uomini abbia fatto andare in rovina la Torre di Terraloggia.
Piuttosto oscura resta, ad oggi, la destinazione di palazzo Casalbore, al centro di una zona denominata “Occhio”. Dopo anni dal restauro, che ne ha ridotto la sagoma, l’unica funzione ad oggi sembra essere solo quella di parcheggio. Nessun uso, nessuna fruizione, nessuna funzionalità specifica lo interessano. Potrebbe averne tante: centro per anziani, museo ristorante caffetteria, luogo di ritrovo per persone di tutte le età… Una opzione non esclude l’altra.

Ma ancora più interessante sarebbe conoscere come, tra il palazzo e le graziose case in pietra del progetto “Occhio”, si trovi un’enorme vano destinato a discarica, dove trovare di tutto, come si può vedere dalle foto. Sono felici, gli abitanti della zona, di abitare proprio al di sopra di una maleodorante discarica parte al coperto e parte a cielo aperto? Con tutte le tasse – triplicate – che nell’anno in corso hanno pagato per il servizio spazzatura?

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Oltre 1,1 milioni di euro per la rete idrica a Pago Veiano. De Ieso: “Passo avanti che guarda al futuro della nostra comunità”

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 4 settimane fa

Prevenzione dei tumori della pelle: domenica visite dermatologiche gratuite a Pago Veiano

redazione 2 mesi fa

Pago Veiano, FdI incontra il senatore Matera: nasce un nuovo gruppo consiliare civico

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 12 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 13 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 14 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content