fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Provincializzazione rifiuti, il principio non è stato cancellato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mi dispiace per l’assessore Aceto ma probabilmente, forse in altre faccende affaccendato, ha letto soltanto il primo emendamento del consigliere regionale Gennaro Salvatore e non il sub-emendamento, poi approvato in Consiglio Regionale, che ha modificato sostanzialmente l’idea iniziale di mettere in discussione il principio della provincializzazione”. A dichiararlo, Giuseppe Cataldo, responsabile provinciale Adesioni del PdL e candidato al consiglio comunale di Benevento. “Se la proposta originaria è stata modificata lo si deve ai consiglieri regionali delle zone interne, ed in particolare al presidente Colasanto, che si sono battuti affinchè il principio della provincializzazione non venisse cancellato. D’altra parte l’assessore Aceto dovrebbe sapere che la possibilità dei trasferimenti tra varie province era già stata definita dall’intesa di Palazzo Chigi del 4 gennaio e che la legge nazionale 1/2011 dava, tra l’altro, al presidente della Regione la possibilità di decidere in merito. Con l’emendamento votato dall’Assemblea campana si restituisce, invece, ai presidenti delle province ogni potere”.

 

Per Cataldo, quindi, “il presidente della provincia di Benevento può dire, ovemai dovesse ricevere una richiesta di solidarietà, di non avere le condizioni per ospitare i rifiuti provenienti da altri territori e gli accordi vengono definiti con altre regioni. Per cui non ci sarà mai alcuna imposizione ma concertazione e dialogo”. Ricorda, inoltre, il candidato del PdL al Comune di Benevento che “l’unico riferimento normativo dell’emendamento è l’articolo 182 bis del Dlgs 152/06 che stabilisce il principio della prossimità: qualora i rifiuti debbano essere trasferiti in un’altra provincia vengono chiamati in causa dapprima i territori vicini”. Infine, Cataldo annuncia “di non rispondere più ad altre dichiarazioni dell’assessore Aceto perchè i beneventani ed i sanniti hanno ben compreso chi realmente tutela l’ambiente e il paesaggio e chi, invece, negli anni passati ha consentito ogni devastazione”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content