fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Premio Strega – Città di Benevento, un sodalizio che continua”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raffaele Del Vecchio, ex assessore alla cultura del comune di Benevento ha inviato una nota, prendendo spunto dalla presentazione dei finalisti del Premio Strega in programma il prossimo 27 aprile a Benevento, per fare alcune riflessioni:
“Sono felice e soddisfatto che, nonostante il tentativo di sabotaggio amministrativo messo in atto dai 21 consiglieri dimissionari facenti capo a Carmine Nardone, la Città sia riuscita a conservare uno dei frutti più importanti dell’impegno della nostra Amministrazione nel campo delle politiche culturali: il Premio Strega.
Il rischio che la presentazione dei dodici finalisti non si tenesse qui da noi è stato altissimo e ringrazio il dott. Alberto Foschini e l’ing. Giuseppe D’Avino di Strega Alberti e la Fondazione Bellonci per aver deciso di conservare anche per quest’anno il sodalizio tra il Premio e la nostra Città pur in presenza del terremoto amministrativo di cui il Comune e la nostra Amministrazione sono stati vittime.
Nei prossimi anni, se i nostri concittadini decideranno di darci di nuovo fiducia, stringeremo ancora di più i rapporti con il Premio Strega, anche sul piano formale, affinché questo proficuo legame, che
offre tantissimo alla città in termini di visibilità e di credibilità, non venga mai più messo in discussione, com’è successo quest’anno, a causa di atti scellerati di pochi irresponsabili.
Ringrazio, parimenti, il Dirigente, dott. Rino Vitelli, e tutto l’Ufficio Cultura che da mesi stanno lavorando, come sempre con il cuore, alla organizzazione dell’edizione di quest’anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content