POLITICA
“Premio Strega – Città di Benevento, un sodalizio che continua”

Ascolta la lettura dell'articolo
Raffaele Del Vecchio, ex assessore alla cultura del comune di Benevento ha inviato una nota, prendendo spunto dalla presentazione dei finalisti del Premio Strega in programma il prossimo 27 aprile a Benevento, per fare alcune riflessioni:
“Sono felice e soddisfatto che, nonostante il tentativo di sabotaggio amministrativo messo in atto dai 21 consiglieri dimissionari facenti capo a Carmine Nardone, la Città sia riuscita a conservare uno dei frutti più importanti dell’impegno della nostra Amministrazione nel campo delle politiche culturali: il Premio Strega.
Il rischio che la presentazione dei dodici finalisti non si tenesse qui da noi è stato altissimo e ringrazio il dott. Alberto Foschini e l’ing. Giuseppe D’Avino di Strega Alberti e la Fondazione Bellonci per aver deciso di conservare anche per quest’anno il sodalizio tra il Premio e la nostra Città pur in presenza del terremoto amministrativo di cui il Comune e la nostra Amministrazione sono stati vittime.
Nei prossimi anni, se i nostri concittadini decideranno di darci di nuovo fiducia, stringeremo ancora di più i rapporti con il Premio Strega, anche sul piano formale, affinché questo proficuo legame, che
offre tantissimo alla città in termini di visibilità e di credibilità, non venga mai più messo in discussione, com’è successo quest’anno, a causa di atti scellerati di pochi irresponsabili.
Ringrazio, parimenti, il Dirigente, dott. Rino Vitelli, e tutto l’Ufficio Cultura che da mesi stanno lavorando, come sempre con il cuore, alla organizzazione dell’edizione di quest’anno”.