fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Sostenere il settore delle energie rinnovabili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo parlamentare del Pd alla Camera dei Deputati, nel corso del consueto appuntamento settimanale del “question time”, ha presentato un’ interrogazione a risposta immediata al Ministro per lo Sviluppo Economico per chiedere al Governo di sostenere concretamente il settore delle energie rinnovabili.
Nel testo dell’interrogazione, che vede tra i presentatori l’onorevole Costantino Boffa, si evidenzia come gli effetti del contestato decreto del 3 marzo scorso, in materia di incentivi alle fonti rinnovabili, si stanno rivelando in tutta la loro gravità, generando incertezza e un drammatico arresto della crescita delle fonti rinnovabili in Italia. In particolare, gli effetti del provvedimento colpiscono mortalmente il vasto comparto produttivo legato al settore del fotovoltaico, che attualmente è uno dei settori più vitali e a più forte crescita industriale e tecnologica del Paese;
“La vasta mobilitazione e le tante critiche che hanno fatto seguito all’approvazione del decreto Romani- dichiara Costantino Boffa- hanno spinto il Governo a pronunciarsi per una rapida e sostanziale revisione del provvedimento. Con questa interrogazione, chiediamo all’esecutivo di non lasciare ulteriormente nell’incertezza tutto il settore delle energie rinnovabili e di anticipare l’emanazione del nuovo decreto, correttivo del precedente, che era stato annunciato per la prima decade di aprile. Si è chiesto inoltre di fare salvi gli investimenti avviati sulla base del precedente quadro normativo di incentivazione; di rendere ancor più trasparente l’impatto di tutte le agevolazioni dei costi dell’energia elettrica di famiglie e imprese; di favorire, nell’ambito delle bioenergie, la filiera corta attraverso il ricorso agli impianti di piccola taglia”.
“La scelta di indebolire il sistema legato alla produzione di energie rinnovabili, unita al dietrofront sull’improponibile e da noi contestato piano nucleare che oggi viene accantonato perchè si teme il risultato dei referendum in programma il 12 e il 13 giugno prossimi, palesano le difficoltà del Governo a disegnare una strategia in un settore, quello energetico, fondamentale per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese. Parliamo, infatti, di un comparto delicato sul quale non sono ammissibili improvvisazioni, e mentre noi diciamo che all’Italia occorre un piano energetico che punti decisamente sul sostegno alle energie rinnovabili, il Governo è privo di idee e rinuncia sia al nucleare che alle rinnovabili”.
“Parliamo infine- conclude il deputato sannita- di uno dei pochi settori che, nel contesto della crisi generale degli ultimi anni, ha segnato una forte crescita occupazionale. Lo stesso Sannio può contare sul lavoro di oltre 20 aziende che garantiscono il reddito a circa 200 persone e sono inoltre diversi i comuni della nostra provincia che hanno deciso di puntare sulle energie rinnovabili per le proprie politiche energetiche e in particolare sul fotovoltaico che ha un impatto ambientale bassissimo e può contribuire in maniera decisiva all’abbassamento dei costi energetici sia per le pubbliche amministrazioni che per le aziende e le famiglie”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 5 mesi fa

“Transizione possibile”: masterclass in Officine Sostenibili con esperti nazionali e internazionali

redazione 6 mesi fa

Il Rapporto di Legambiente: Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili

redazione 6 mesi fa

Ultimi giorni per candidarsi alle selezioni del corso gratuito per “Tecnici Superiori per la Gestione di Fonti e Impianti Energetici”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content