fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Asse viario Benevento-Caserta, un progetto da 1,6 miliardi di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’asse viario a scorrimento veloce Caserta-Benevento è stato l’argomento di una riunione operativa svoltasi stamani presso la sede della Provincia di viale Lamberti (Area ex Saint Gobain). All’incontro hanno preso parte il presidente della Provincia, Domenico Zinzi, il vicepresidente della Provincia di Benevento, Antonio Barbieri, il senatore Cosimo Izzo, la consigliera regionale Daniela Nugnes, l’assessore provinciale al Bilancio, Marco Cerreto, i dirigenti della Direzione Nazionale dell’Anas, Paolo Nardocci e Maurizio Aramini, il dirigente del Compartimento Campania dell’Anas, Renato Giampaolino, e i dirigenti del Settore Infrastrutture e Viabilità delle Province di Caserta e Benevento, Antonino Del Prete e Liliana Monaco. L’incontro ha costituito l’occasione per discutere del progetto preliminare Anas già esistente e che dovrà mettere in collegamento le città di Caserta e Benevento attraverso una strada a scorrimento veloce, che comporterà degli enormi miglioramenti sotto il profilo della sicurezza e della mobilità.
 

Il tracciato, così come illustrato dai tecnici della Direzione Nazionale dell’Anas, sarà composto da due corsie da 3,75 metri di larghezza e da una corsia di emergenza larga 3 metri. Il percorso avrà anche 5 km di gallerie e il 20 per cento del tracciato sarà realizzato su viadotti. Si tratta di una vera e propria grande opera, la cui esecuzione comporterà un investimento valutabile in 1,6 miliardi di euro. Rispetto a questo progetto preliminare, le Province di Caserta, Benevento e Avellino (il tracciato interessa solo tre comuni irpini), di concerto con la Regione Campania, dovranno raccogliere i pareri dei Comuni interessati dal tracciato in funzione di ottenere osservazioni e suggerimenti. Successivamente, tali Comuni devono rispondere a queste richieste attraverso una deliberazione di Giunta da fornire entro un mese. Una volta recepite tali osservazioni, la Regione deve fornire un’autorizzazione e poi inviare il progetto (con le modifiche apportate) al Cipe, che entro un termine di sei mesi potrà approvare. A quel punto sarà possibile pubblicare un bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori.
 

“Siamo convinti – ha spiegato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi –che finalmente, a seguito di una stretta collaborazione tra le diverse Province e la Regione, la Caserta-Benevento vedrà la luce. Dobbiamo puntare sul coinvolgimento dei privati e su un appalto in concessione. E’ un’arteria di importanza strategica per i flussi economici e per la mobilità in generale: sono certo che molti privati saranno interessati a partecipare a una gara d’appalto”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content