fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Asse viario Benevento-Caserta, un progetto da 1,6 miliardi di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’asse viario a scorrimento veloce Caserta-Benevento è stato l’argomento di una riunione operativa svoltasi stamani presso la sede della Provincia di viale Lamberti (Area ex Saint Gobain). All’incontro hanno preso parte il presidente della Provincia, Domenico Zinzi, il vicepresidente della Provincia di Benevento, Antonio Barbieri, il senatore Cosimo Izzo, la consigliera regionale Daniela Nugnes, l’assessore provinciale al Bilancio, Marco Cerreto, i dirigenti della Direzione Nazionale dell’Anas, Paolo Nardocci e Maurizio Aramini, il dirigente del Compartimento Campania dell’Anas, Renato Giampaolino, e i dirigenti del Settore Infrastrutture e Viabilità delle Province di Caserta e Benevento, Antonino Del Prete e Liliana Monaco. L’incontro ha costituito l’occasione per discutere del progetto preliminare Anas già esistente e che dovrà mettere in collegamento le città di Caserta e Benevento attraverso una strada a scorrimento veloce, che comporterà degli enormi miglioramenti sotto il profilo della sicurezza e della mobilità.
 

Il tracciato, così come illustrato dai tecnici della Direzione Nazionale dell’Anas, sarà composto da due corsie da 3,75 metri di larghezza e da una corsia di emergenza larga 3 metri. Il percorso avrà anche 5 km di gallerie e il 20 per cento del tracciato sarà realizzato su viadotti. Si tratta di una vera e propria grande opera, la cui esecuzione comporterà un investimento valutabile in 1,6 miliardi di euro. Rispetto a questo progetto preliminare, le Province di Caserta, Benevento e Avellino (il tracciato interessa solo tre comuni irpini), di concerto con la Regione Campania, dovranno raccogliere i pareri dei Comuni interessati dal tracciato in funzione di ottenere osservazioni e suggerimenti. Successivamente, tali Comuni devono rispondere a queste richieste attraverso una deliberazione di Giunta da fornire entro un mese. Una volta recepite tali osservazioni, la Regione deve fornire un’autorizzazione e poi inviare il progetto (con le modifiche apportate) al Cipe, che entro un termine di sei mesi potrà approvare. A quel punto sarà possibile pubblicare un bando di gara per l’aggiudicazione dei lavori.
 

“Siamo convinti – ha spiegato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi –che finalmente, a seguito di una stretta collaborazione tra le diverse Province e la Regione, la Caserta-Benevento vedrà la luce. Dobbiamo puntare sul coinvolgimento dei privati e su un appalto in concessione. E’ un’arteria di importanza strategica per i flussi economici e per la mobilità in generale: sono certo che molti privati saranno interessati a partecipare a una gara d’appalto”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 4 settimane fa

Città Spettacolo, eventi al Teatro Romano: ecco il dispositivo traffico

Alberto Tranfa 1 mese fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 18 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 11 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 18 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 21 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content