fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Sistri, monitoraggio anche per i rifiuti urbani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il fatto che la Campania sia la prima Regione d’Italia ad avviare il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (Sistri) e che, in più, nel nostro territorio verranno monitorati, oltre ai rifiuti speciali, anche i rifiuti urbani, rappresenta un grande segno di attenzione del Ministero dell’Ambiente rispetto ad un’area che deve fare i conti con gravi fenomeni di criminalità organizzata connessi proprio al traffico e allo smaltimento illecito dei rifiuti". Così l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, ha commentato la firma del protocollo d’intesa che renderà operativo il Sistri in Campania a partire dal primo giugno. "L’avvio del programma in Campania è anche – ha detto l’assessore regionale – il primo caso in Europa di attuazione del monitoraggio dei rifiuti in attuazione delle direttive comunitarie. Su tutti i mezzi di trasporto dei rifiuti, e negli impianti (discariche, inceneritore di Acerra, centri di raccolta, Stir e nelle strutture che nasceranno via via in attuazione del Piano regionale rifiuti) saranno installate apparecchiature in grado di riportare la movimentazione dei rifiuti". Il sistema, basato su tecnologie elettroniche, "consentirà – ha detto ancora Giovanni Romano – di ‘seguire’ il rifiuto dalla sua produzione e per l’intero ciclo di vita, anche con il controllo incrociato dei dati che enti e privati forniranno e che sono relativi a peso, tipologia, origine e dati relativi ai rifiuti prodotti o (a seconda dei casi) trattati, nonché alle eventuali caratteristiche di pericolo degli stessi". "La gestione informatica dei dati – ha concluso Romano – avviene attraverso l’istituzione a Roma di un Centro operativo cui affluiscono tutti i dati trasmessi dagli operatori attraverso l’utilizzo di apparati elettronici (dispositivi Usb, black box e videosorveglianze".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content