fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Piano faunistico, nuove prospettive per la zona di Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dei sopralluoghi e incontri territoriali in corso finalizzati all’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio della Provincia di Benevento, è stata verificata nei giorni scorsi la possibilità di una riperimetrazione della Zona di Ripopolamento e Cattura (Z.R.C.) di Pietrelcina, estesa per 785 ettari.
E’ quanto ha reso noto l’assessore provinciale delegato alla materia della caccia, Gianluca Aceto, che ha effettuato il sopralluogo con il Sindaco di Pietrelcina, Gennaro Fusco, e una delegazione di cittadini.

 

Nel Piano Faunistico Venatorio Provinciale, che prevede otto ZRC, gli ettari preclusi alla caccia ammontano complessivamente a 5.482. Nel 2007, anno del varo del Piano, queste zone vennero scelte in virtù della loro favorevole conformazione orografica e composizione botanica per “consentire la riproduzione e l’irradiamento della fauna selvatica (principalmente fagiani e lepri) allo stato naturale e la cattura della stessa per l’immissione nei terreni liberi o nelle strutture di nuova istituzione” – così come previsto nella Legge Regionale n. 8 del 1996.

 

I cacciatori di Pietrelcina mirano ora a rendere libere al prelievo venatorio le zone a sud dell’attuale perimetro di esclusione, con l’estensione della zona interdetta alla caccia ai Luoghi religiosi frequentati dai pellegrini (vedi: la “Via del Rosario”, l’antico ed ameno sentiero percorso dal giovane Padre Pio per recarsi nella casa natale di Piana Romana). A loro giudizio sarebbe così garantita sia l’incolumità dei fedeli sia la riduzione del bracconaggio grazie ad una più agevole attività di controllo.

 

Della questione si è occupato un apposito tavolo tecnico, cui hanno contributo anche Antonio Castellucci, responsabile della Provincia per le politiche del territorio rurale e forestazione, ed Ettore Varricchio dell’Università degli Studi del Sannio. La questione sarà affrontata all’interno degli incontri tematici per l’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio che saranno approntati prima dell’estate.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 6 giorni fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content