fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Piano Rifiuti Campania: l’Unione Europea recepisce le osservazioni dei comitati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È giunta da Bruxelles la risposta alle innumerevoli osservazioni del Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania in merito ai provvedimenti previsti dal piano rifiuti della Regione Campania e più in generale adottati dalle Autorità italiane per risolvere la cronica “emergenza” regionale in materia: il Piano regionale di gestione dei rifiuti è stato infatti inviato alla Commissione europea in più fasi, nel tentativo di sventare il procedimento per infrazione 2007/2195.
 

A comunicarlo in un comunicato lo stesso Coordinamento Regionale rifiuti della Campania (CO.RE.Ri).
"In merito al contenuto delle osservazioni del Coordinamento Regionale rifiuti, in cui venivano analizzate le varie bozze del suddetto piano, la UE dichiara che terrà conto delle informazioni trasmesse, in sede di valutazione del Piano, secondo quanto previsto in sede comunitaria per tutto ciò che proviene da organismi rappresentativi della cittadinanza attiva, quale è appunto il CO.RE.ri., realtà costituita da innumerevoli comitati locali e associazioni ambientaliste rappresentativi dell’intera regione.
 

La UE, dunque, preso atto della fondatezza delle nostre osservazioni e delle valutazioni strategiche in merito all’attuale gestione dei rifiuti e al futuro piano regionale, dichiara che utilizzerà le informazioni ricevute anche nell’ambito del procedimento per infrazione già in corso.
 

Il Coordinamento Regionale rifiuti, nelle sue osservazioni, ha sottolineato tutte le incongruenze presenti nel piano regionale, evidenziando inoltre il fatto che, ancora una volta, da parte delle autorità italiane, non vi sia alcuna intenzione di rispettare e di far rispettare le normative sulla raccolta differenziata, per la quale, nello stesso piano, viene posto un obiettivo limite inferiore al 50%, funzionale dunque a concretizzare il delirio inceneritorista, con il quale si rischia di condizionare negativamente le politiche ambientali regionali per i prossimi decenni, nonostante la Campania sia già martoriata da oltre 16 anni di continue “emergenze”.
 

La Commissione UE ha infine ritenuto importante invitare il CO.RE.ri. a formalizzare le proprie osservazioni in sede valutazione ambientale strategica (VAS), atto del resto già concretamente programmato dal Coordinamento.
Di fatto, nell’ambito della VAS, sono stati preliminarmente selezionati dalla regione Campania quasi esclusivamente interlocutori legati al mondo imprenditoriale, riservando un ruolo marginale alle organizzazioni di cittadini rappresentative dei territori interessati. Quello che desta poi innumerevoli sospetti è il fatto che la divulgazione del piano regionale sui rifiuti sia avvenuta con estremo ritardo e che bozze dello stesso siano state preliminarmente rigirate alla sola stampa compiacente, mentre, contrariamente a tutte le norme di trasparenza nazionali ed europee – aspetto che abbiamo ampiamente censurato in sede UE – si tentava di tenere i cittadini assolutamente all’oscuro delle indecenti linee strategiche del piano: un piano, va sottolineato, incentrato esclusivamente sul recupero energetico e sullo smaltimento in discarica più che sul riciclo dei materiali, come ampiamente auspicato dalle comunità locali dell’intera regione."

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content