fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Il sindaco Ida Albanese: ‘Abbiamo creato le condizioni per una gestione stabile e responsabile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dinanzi al dissesto finanziario dell’Ente, l’Amministrazione comunale ha creato le condizioni e individuato le soluzioni per una gestione economica stabile e responsabile”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Apice, Ida Antonietta Albanese, intervenendo ieri sera nella seduta di Consiglio comunale interamente dedicata alla sessione di Bilancio. In un’articolata relazione di introduzione ai lavori, il primo cittadino ha ricordato i principali passaggi dell’operazione compiuta in questi mesi al fine di ottenere il risanamento dell’Ente dove erano stati ereditati debiti che ammontavano a oltre 9 milioni di euro.

“A seguito della dichiarazione di dissesto finanziario”, ha detto il sindaco Albanese, “è stata possibile una politica complessiva di razionalizzazione, ma senza tagli ai servizi ai cittadini, con una grande discontinuità rispetto alle gestioni precedenti. In particolare, sono state ridotte le spese relative al personale e abbattute le quote di ammortamento dei mutui contratti. Nonostante i sacrifici imposti dal risanamento, ha ricordato il sindaco, la Giunta ha diminuito per il 2010 del 10% la tassa rifiuti solidi urbani e di un ulteriore 18% per il 2011. Nel concludere il suo intervento, il primo cittadino ha rivolto un appello alle forze sane e volenterose di Apice perché, in uno spirito di unione e di concordia, si lavori per la valorizzazione del territorio ed in particolare del centro storico, favorendo le imprese e scegliendo la via della “green economy”.

Alla relazione del sindaco è seguito il dibattito in aula con gli interventi dei consiglieri di opposizione Raffaele Giardiello, Vincenzo Gitto e Filippo Iebba. Il capogruppo del Partito Democratico, Maria Antonietta D’Oro, ha annunciato il suo voto contrario su tutti i punti iscritti all’ordine del giorno per denunciare una mancanza di confronto politico.

All’atto della votazione, il Bilancio di previsione 2010, già approvato dal Ministero dell’Interno, è passato con 10 voti favorevoli e 5 contrari.

Il Consiglio comunale, presieduto da Mario Franci, è poi passato alla discussione sull’elenco annuale e sul programma triennale delle Opere Pubbliche. Dopo la relazione illustrativa dell’assessore Pasquale Albanese, che ha evidenziato i principali progetti a cui l’Amministrazione comunale intende lavorare, la delibera è stata approvata con 10 voti favorevoli e 5 contrari. L’assessore Albanese, nel corso del suo intervento, ha annunciato che, per coinvolgere la popolazione, entro fine mese, in un apposito convegno, sarà illustrata l’idea-progetto relativa al centro storico che sarà valorizzato utilizzando finanza di progetto.

Via libera anche al Piano delle alienazioni immobiliari e consegna reale dei beni all’Organo Straordinario di Liquidazione. La votazione su questo punto all’ordine del giorno ha registrato 10 voti favorevoli, 4 contrari, 1 astenuto. La seduta si è chiusa con l’approvazione del Bilancio di previsione 2011, del Bilancio pluriennale 2011-2013 e dei relativi allegati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, il Comune lavora al Bilancio POP: modello partecipativo e trasparente per migliorare dialogo con cittadini

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content