fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Smaltimento illecito di rifiuti, un arresto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno tratto in arresto M.G. 41enne del luogo, per aver realizzato, in un capannone di sua proprietà, in contrada  Olivola, senza alcuna autorizzazione, un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non, come barattoli di vernici, solventi ed elettrodomestici vetusti. I militari, unitamente al personale dell’Arpac di Benevento, al termine degli accertamenti hanno sequestrato la struttura di circa 200 MQ  mentre l’uomo, è stato posto  agli arresti domiciliari. 

Da quando, agli inizi di febbraio, è entrata in vigore la nuova legge sull’emergenza dei rifiuti in Campania, i Carabinieri  del Comando Provinciale di Benevento hanno raggiunto i seguenti risultati:

25 arresti;
Compravendita di oro, sospese tre licenze12 denunce in stato di libertà;
12 autoveicoli sequestrati;
20.200 MQ sequestrati fra terreni e capannoni per realizzazione di discariche abusive;
3.000 MC di materiale ferroso sequestrato.

Il Comando Provinciale di Benevento ha messo in atto una vera task-force contro quest’attività illecita che viene eseguita non solo da pregiudicati provenienti dalle limitrofe province del casertano e napoletano ove è più facile smaltire questo tipo di rifiuti, ma anche da quelli locali spesso riconducibili anche alla criminalità organizzata come si evince dagli odierni tre arresti eseguiti dal Nucleo Investigativo di Benevento.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 5 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 6 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 6 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

redazione 2 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content