fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La Via Crucis nella Benevento Romana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 16 aprile dalle 20 alle 22 ci sarà la seconda edizione della «Passione Vivente nella Benevento Romana», organizzata dalla parrocchia di San Donato e dall’Associazione di volontariato “Beneslan Onlus” (Nicola Cicchella ne è l’ideatore) e il patrocinio del Comune di Benevento.

La sacra rappresentazione ha il duplice obiettivo di ravvivare la fede cristiana rappresentando dal vivo l’evento fondante e fondamentale e di riscoprire il monumentale centro storico di Benevento. «Rappresentare dal vivo la Passione, morte e Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo – afferma il parroco di San Donato – vuole essere un’occasione privilegiata per riflettere sull’infinito amore del Figlio di Dio che ha dato la vita per noi e prepararci a vivere le celebrazione del Triduo Pasquale con maggiore intensità in modo da riceverne più efficacemente i meravigliosi frutti di grazia e di salvezza».

La passione vivente, realizzata nel tessuto urbano dei rioni San Donato e Triggio, si presenta anche come un’occasione unica per valorizzare il meraviglioso centro storico di Benevento e far riscoprire i suoi siti archeologici di epoca romana da poco sottoposti ad interventi di risanamento e riqualificazione, quali le aree adiacenti al Teatro Romano, l’arco del sacramento e l’area termale. Il pensiero che questi monumenti siano stati testimoni di un cristianesimo nascente che viveva della parola del Signore, rappresenta una motivazione fortissima a rappresentare e rivivere in questi luoghi la passione di Gesù. La rappresentazione oltre alla partecipazione di numerosi fedeli, vedrà il coinvolgimento di grandi artisti beneventani che con entusiasmo e gratuitamente stanno mettendo a disposizione le loro competenze per la buona riuscita dell’evento. Va sottolineata l’attiva partecipazione dei fedeli della parrocchia San Donato che davvero da tanto tempo si stanno dando da fare sia per la recitazione sia per la realizzazione delle scenografie e dei costumi. In particolare, poi, Paola Fetto della compagnia stabile Solot si occupa della regia; Mario Ferrante e Marco Romano delle scenografie; Selene Pedicini della direzione musicale; il Circolo Musicofilodrammatico di Foglianise e la corale di San Donato in Benevento (che ha coinvolto anche altre corali cittadine) delle musiche dal vivo; l’associazione “Amico cavallo” metterà a disposizione cavalli e cavalieri.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 4 aprile la Via Crucis in centro storico: la partenza da piazza Sabariani

redazione 4 settimane fa

Benevento, venerdì Via Crucis in centro storico: varato il piano traffico

redazione 6 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

redazione 6 mesi fa

Casa Pisani, venerdì 25 ottobre l’inaugurazione della struttura riqualificata con i fondi Pics

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content