fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Gli spazi sociali sono una risorsa fondamentale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Marcello Russo Luciano, di Benevento in Movimento, riceviamo e pubblichiamo: 

"Gli spazi sociali sono una risorsa fondamentale per il territorio sulla quale  bisogna avere il coraggio di investire. Il dibattito politico non può  fossilizzarsi sulla semplicistica discussione centro sociale si centro sociale  no altrimenti rischia di diventare sterile propaganda elettorale per provare ad  accaparrarsi questo o quel bacino elettorale.
Non si tratta di dare contentini a nessuno anche perchè le forze dell’autorganizzazione non hanno bisogno di alcun riconoscimento dall’alto  poichè sono capaci dal basso di riappropriarsi degli spazi di agibilità  politica e sociale. Le forze politiche invece, in campagna elettorale devono essere capaci ad  elaborare proposte e quindi dire se ritengono gli spazi sociali una risorsa per  il territorio o una zavorra da assecondare o magari da tenere a bada.  Noi consideriamo gli spazi sociali una risorsa fondamentale e il nostro  progetto è quello di individuare strutture pubbliche in ogni quartiere popolare  della città da mettere a disposizione dei comitati di quartiere, associazioni,
comitati civici.
Spazi sociali nei quartieri popolari contro il degrado e l’emarginazione  sociale, luoghi di aggregazione, di discussione, di esercizio di democrazia e  partecipazione contro la passività che genera il clientelismo. Laboratori culturali per offrire maggiori opportunità formative, per favorire  aggregazione giovanile e incentivare attività culturali.
La nostra proposta punta alla riqualificazione di strutture pubbliche nei quartieri: Capodimonte, Ferrovia, Ponticelli, Rione Libertà per consegnarle ai  cittadini, mirando alla nascita di nuovi aggregati comunitari, di nuove forme
di democrazia, dove una moltitudine di interessi, di valori, di differenze  trova, le forme di un patto concertato, in continua evoluzione. Questi spazi  possono diventare dei punti di riferimento di reti civiche fra i soggetti più
disparati: donne, bambini, anziani, gruppi etnici, associazioni, gruppi di  volontariato che ritessono spazio pubblico nella città".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

Christian Frattasi 2 anni fa

Interruzione idrica a Benevento, Gesesa fa il punto della situazione e replica alle accuse

redazione 2 anni fa

Elezioni a Ponte, la sfida è tra Corbo e Caporaso. Programmi per il rilancio e lo sviluppo del territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content