fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La creatività delle donne, il contrasto alla guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della XIII Settimana della Cultura Scientifica e della creatività Studentesca, in corso di svolgimento nel Sannio, la Provincia di Benevento con l’assessorato alle politiche formative ha patrocinato e partecipa, tra le altre, a due iniziative, che saranno illustrate alla Stampa ed al pubblico domani 13 aprile 2011.

Per quanto concerne la prima, che riguarda le due Scuole Superiori, scelte per un progetto pilota, il Liceo Scientifico di Foglianise ed il Liceo psicopedagogico “Guacci” di Benevento, l’appuntamento è stato fissato per le ore 10.00 presso la Biblio-mediateca di Palazzo Terragnoli al Corso Garibaldi di Benevento. Si tratta del progetto “Tutte queste vite”, avviato a cura di Maria Francesca Ocone e patrocinato dalla Provincia stessa con la cooperazione della Direzione regionale dell’INAIL, della Società delle Storiche, dell’Azienda Sanitaria Locale, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Università del Wisconsin, che ha come obiettivo quello di impegnare le energie e la creatività delle donne coinvolgendole, condividendo, e raccontando attraverso le loro storie il valore profondo del femminile. L’assessorato provinciale dunque presenta presso la Biblio-mediateca il format creato per i laboratori delle due scuole pilota.

La seconda iniziativa della Provincia attiene invece al Progetto “ Le Guerre nel mondo” che viene presentato sempre mercoledì 13 aprile 2011 presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori alle ore 12.00. Il Progetto “Le Guerre nel mondo” è un programma di interventi di sensibilizzazione dei giovani sul problema della guerra che peraltro calza a pennello nell’ambito della Settimana Scientifica che, quest’anno, ha per tema l’amore. Anche questo progetto si articola in laboratori, stage ed eventi e sarà realizzato in collaborazione con il Provveditorato agli studi, l’Associazione Culturale SaMuel, il Comitato Esperti per la Pace di Benevento, la Solot Compagnia Stabile di Benevento e l’Associazione Culturale Multikulti. Aderiranno al progetto le Organizzazioni umanitarie presenti sul territorio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 60 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content