fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Venire a morire vicino ai propri parenti, un desiderio inappagato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un donna, una nostra concittadina, figlia di un malato di SLA che proprio in questi giorni sta lottando per riuscire a trasferire suo padre da Eboli ad una clinica specializzata di Benevento e che, attraverso la stampa, chiede alle istituzioni di essere ascoltata.
Con l’augurio che questa difficile situazione possa presto risolversi vi invitiamo a leggere le sue parole.

“Sono G.G., abito a San Nicola Manfredi, ho deciso di rivolgermi a voi, perché il mio caso possa essere un ammonimento, possa essere un servizio reso a chiunque vive situazioni simili alla mia, una situazione drammatica, dolorosa che purtroppo viene complicata anche da quelle istituzioni che invece dovrebbero contribuire a lenire le conseguenze, già devastanti, di un dramma come quello che sto vivendo assieme alla mia famiglia.

Nell’agosto 2009 fu diagnosticata a mio padre, una terribile malattia: nel gergo medico si chiama Sindrome del motoneurone, ma a tutti è nota come SLA (Sclerosi laterale amiotrofica).

Anzitutto devo con rammarico segnalare la disinformazione che, anche negli ambienti sanitari, regna a proposito di questo terribile male: sebbene sia, purtroppo, già di per sé una malattia difficile da riconoscere soprattutto agli esordi, tuttavia le incertezze iniziali che hanno contraddistinto la “fase di diagnosi”, hanno ulteriormente peggiorato le cose. Dico questo, per lanciare un appello affinché siano intensificati gli sforzi ed aumentate le risorse a favore della ricerca contro la SLA, la cui diffusione è in preoccupante aumento.

Vi scrivo pero per mettervi accanto ad un disagio che stiamo tuttora vivendo.

Tre settimane fa mio padre fu colpito da un arresto respiratorio a causa del quale arrivò all’Ospedale “Rummo” di Benevento in condizioni disperate. Ringrazio i medici e gli operatori del nosocomio sannita che in quell’occasione gli salvarono la vita, ma proprio a partire da quel momento sono iniziate le vicissitudini della mia famiglia.

Quella sera stessa fu trasportato ad Eboli, l’unico ospedale ad avere posti disponibili nel reparto Rianimazione, dove giace ormai da venticinque giorni.

Il suo desiderio sarebbe però di trascorrere ciò che gli resta da vivere nella sua terra ed accanto ai suoi cari, tuttavia ciò non è possibile.

Infatti, poiché è ricoverato fuori dai confini della nostra provincia, egli non ha diritto né al respiratore né a tutti gli altri macchinari (come il comunicatore ottico) che potrebbero consentirgli di vivere dignitosamente la sua malattia.

Da giorni cerchiamo di trasferirlo in uno dei centri attrezzati della Provincia di Benevento, ma nessuno di questi purtroppo ci ha aperto la porta, nessuno di questi è disposto ad offrire un letto ad un uomo già alle prese con una malattia devastante, sia sul piano fisico sia sul piano psicologico.

Possibile, mi chiedo, che la nostra civile terra non riesca ad accudire un suo figlio in difficoltà? Possibile che la nostra società, le nostre istituzioni siano indifferenti di fronte ad un dramma di queste proporzioni

Chiedo soltanto che il mio appello venga diffuso: non lo faccio per motivi egoistici lo faccio per tutti coloro che oggi vivono il mio stesso dolore e per coloro che potrebbero viverlo domani.

Cerco solo di rivendicare un diritto, che pure sarebbe garantito dall’art.32 della Carta Costituzionale e di evitare che mio padre soffra ancora più di quanto il destino gli abbia riservato”.

Lettera firmata
Figlia di un malato di SLA

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 58 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content