fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentanti i nuovi disciplinari di produzione dei vini Doc

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I nuovi disciplinari di produzione dei vini a denominazione di origine della provincia di Benevento sono stati presentati oggi al Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati in svolgimento a Verona fino a lunedì 11 aprile.

La presentazione si è consumata nello spazio ‘Vigna Benevento’ allestito, nell’area che accoglie le 43 aziende sannite partecipanti all’evento, dalla Strada dei vini e dei prodotti tipici Terre dei Sanniti e dalla Camera di Commercio di Benevento, con la collaborazione del Consorzio tutela vini Samnium.

All’incontro hanno preso parte il direttore ed il presidente del Consorzio tutela vini Samnium, Nicola Matarazzo e Libero Rillo, e il presidente della Camera di Commercio di Benevento Gennaro Masiello. I rappresentanti del Consorzio hanno illustrato le grandi novità che interesseranno il comparto, con l’arrivo della Docg Aglianico del Taburno, già approvata dal Comitato Nazionale Vini, e dei disciplinari di produzione Falanghina del Sannio e Sannio, che saranno discussi nella prossima riunione del Comitato.

“Una semplificazione – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello – necessaria e di particolare importanza, soprattutto per gli effetti positivi che essa avrà sulla comunicazione. Infatti, questa nuova regolamentazione, semplificando e rafforzando il messaggio, offrirà spunti positivi anche per le operazioni di marketing del marchio Sannio”.

Per quanto concerne la giornata di domani, lo spazio di ‘Vigna Benevento’ ospiterà gli ultimi due incontri, che saranno incentrati prevalentemente proprio sul tema della comunicazione e sulle finalità del progetto ‘La Strit’, la programmazione ideata dalla Strada dei vini per la promozione del ricco giacimento gastronomico beneventano. Attraverso un incontro con l’Italia a tavola nasce un nuovo modello di comunicazione, concepita per suscitare l’interesse dell’intero territorio nazionale intorno ai vini ed alle tipicità sannite, che saranno protagonisti di eventi degustativi presso i ristoranti, le enoteche e i wine bar dell’intera Penisola. 

L’incontro della mattinata, alle ore 9.30, sarà centrato sul tema ‘Dot wine: scambio di parole dal basso per comunicare il vino’, presentato da Antonio Ciabrelli (presidente della Strada dei vini e dei prodotti tipici terre dei sanniti) e da Guido Lavorgna (circus identità creative). Previsti gli interventi di: Jacopo Cossater (wine blogger Enoiche Illusioni e Intravino), Sandro Sangiorgi (direttore di Porthos) e Slawka Scarso (docente e consulente di marketing e comunicazione, marketingdelvino.it).

Nel pomeriggio, alle ore 14.30, l’appuntamento per discutere prettamente sull’argomento ‘La Strit: la Strada incontra l’Italia a tavola. A tracciare gli obiettivi prefissati dalla progettazione, insieme al presidente Ciabrelli, ci saranno Vincenzo Parente (Gal Titerno) e Davide Ricciardiello (ristoranti campani.blogpost.it). 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 3 mesi fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 5 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 5 mesi fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content