fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il welfare inclusivo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è tempo fino a giovedì 14 aprile alle ore 15.30 per iscriversi ai percorsi di cittadinanza attiva per gli immigrati presenti nel territorio Sannita.
Il corso si svolgerà nella struttura del centro regionale G.M. GALANTE nel viale Mellusi, 136, grazie al dirigente dello STAP Regione Campania 17/8  Ugo Chiavelli, che da anni ha concretizzato con un protocollo d’intesa con il presidente Filiberto Parente del Simposio Immigrati del Sodalizio ACLISTA, nel progettare percorsi formativi.
Il  progetto, aggiudicato dalla Cooperativa TE.SE.A. (Terzo Settore Acli), “Centro Informativo d’immigrati della Provincia di Benevento”, sarà inaugurato dall’assessore provinciale Annachiara Palmieri.
 

“Per favorire l’integrazione socio-culturale- dichiara proprio la Palmieri- e per ridurre l’emarginazione sociale e culturale delle donne immigrate, abbiamo messo in campo per gli immigrati sanniti, percorsi di conoscenza della lingua italiana, per fornire alle donne e uomini, un bagaglio linguistico sufficiente per accrescere le competenze trasversali e creare, in questo progetto innovativo, dei percorsi di educazione civica finalizzati alla conoscenza dei diritti e doveri dei cittadini migranti per essere Cittadini Responsabili”.
 

“Ringrazio l’ assessore Palmieri, per questa intelligente programmazione – spiega Sergio Tanga, presidente provinciale delle Acli.  Le Acli gestiscono da 6 anni il contact center dell’Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale (Unar) del Ministero delle Pari Opportunità ed i casi di ingiustizia – continua Tanga – sono sempre più frequenti, non solo a livello privato. Questa provincia è in controtendenza, ha un modello di welfare inclusivo, che è “made in Sannio” un orgoglio per Noi Italiani del Sud, poiché a volte anche le istituzioni adottano comportamenti discriminatori quando ad esempio impediscono agli stranieri, che pure da anni risiedono regolarmente in Italia, di accedere a prestazione sociali come i bonus bebè o la social card, ovvero di partecipare ai bandi pubblici per le case popolari. Eppure 5 milioni di immigrati – conclude Tanga – producono l’11,1 per cento del nostro Pil, e pagano quasi sette miliardi e mezzo di contributi previdenziali».

Per Iscrizioni e informazioni:
ACLI Benevento
Via Francesco Flora 31
TEL. 0824 314653

Referenti: Irina Ramanenka e Francesca Maria Intorcia
e-mail : Simposioimmigrati@libero.it

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 settimana fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 2 mesi fa

Servizio Civile Acli: prorogati i termini per la presentazione delle domande

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content