fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Polizia penitenziaria: a Benevento carenze strutturali e di organico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La polizia penitenziaria, un corpo che ha una duplice funzione: trattamento e rieducazione del detenuto, e sicurezza ma che vive una forte situazione di disagio a causa delle carenze strutturali e di organico. E’ la denuncia dell’O.S.A.P.P (Organizzazione Sindacale Autonoma della Polizia Penitenziaria) di Benevento, che ha promosso un incontro-dibattito per discutere delle problematiche della categoria. Nella struttura penitenziaria di Capodimonte – ha spiegato il segretario locale Isacco Luongo – i problemi si trascinano da diverso tempo: dalle carenze infrastrutturali, con camere detentive da sei metri quadrati che ospitano anche due/tre detenuti, ai sistemi di videosorveglianza, ormai obsoleti, alla mancanza di personale.
“Le problematiche maggiormente avvertite dagli agenti penitenziari sono la carenza di personale – ha dichiarato Luongo – che ci costringe a lavorare male e a non poter offrire tutte quelle peculiarità della rieducazione e del reinserimento del detenuto nella società”. La risposta delle istituzioni alle difficoltà manifestate è stata, secondo Luongo, insufficiente: “In sostanza abbiamo avuto 25 agenti di polizia penitenziaria che sono stati richiamati nelle loro sedi ed in loro sostituzione ne sono arrivati 12, quindi gli altri 13sono dovuti comunque uscire dal reparto giudiziario e sono comunque venuti a mancare nell’organico”,
La situazione della struttura detentiva di Capodimonte riflette peraltro la generale difficoltà che si registra a livello nazionale: la polizia penitenziaria, secondo il segretario nazionale dell’OSAPP, Pasquale Montesano, opera in situazione di grande difficoltà, “gravissima. Il personale sta operando in situazione di chiaro organico ridotto ed inoltre esiste una palese disattenzione verso la categoria da parte del ministro della Giustizia Alfano. Quanto agli obiettivi che ci poniamo, tra essi il primario è il passaggio al Ministero degli Interni”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

redazione 1 mese fa

Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

redazione 2 mesi fa

SAPPE: “Servono urgenti provvedimenti per fermare la spirale di violenza nelle carceri”

redazione 2 mesi fa

Mensa condivisa tra Carabinieri e Polizia Penitenziaria, Votino (FI): “Modello virtuoso di collaborazione”

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content