fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Ricordare è un dovere morale e sociale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani alle ore 18,00, alla Libreria Luidig, sita al palazzo Collenea, in corso Garibaldi 95, a Benevento, Maurizio Picariello presenta il racconto:"Prima che tutto accadesse".

***

Era la viglilia di Natale del 1960 e, dopo un travaglio particolarmente complesso e inconsueto, venne alla luce Loredana, una piccola stella caduta dal cielo che portò pace, amore e serenità non solo nella sua famiglia, ma a chiunque l’avvicinava.

Lory crebbe in un basso di via Campane ad Avellino, tra i considerevoli problemi economici e tre fratelli scapestrati.
Il racconto si dipana nell’Irpinia degli anni 60/80 dove la vita della protagonista si dirama tra immagini mentali, voci soprannaturali, sogni, premonizioni, costellazioni di un mondo invisibile che a tratti urla, in altri sussurra. Vite e storie diverse che si sfiorano, si perdono, si ritrovano, la paura di Elio e Carmela (i genitori di Loredana), il sentore del dottor Tino, amico di famiglia, la droga “roba per ragazzi ricchi e viziati”e i furti per acquistarla, l’omosessualità, la guerra, il lavoro duro della povera gente, il lusso dell’Avellino bene, l’erba amorina e un ragazzo da amare. Chiunque può riconoscerne i luoghi, una stradina, l’eco sorda del Fenestrelle, le case di tufo, i Platani, le feste religiose e le serate in discoteca. Chiunque può riconoscerne i colori, gli odori e lasciare che un velo di malinconia offuschi i pensieri e appanni gli occhi. Il romanzo si chiude con la premonizione del terremoto dell’80 e l’ultimo grande tentativo della ragazza di salvare quante più vite possibili. Una corsa contro il tempo e un destino crudele. Dalla narrazione traspare l’attenzione per il paesaggio dell’ingegnere Picariello, addolcita dall’amino sensibile del poeta “Mendicante d’amore” che con coraggio, dolcezza e intensità mette a nudo la propria anima arricchendo il racconto di emozioni molto forti e spesso contrastanti. Un’ottica nuova, ribaltata, per testimoniare un evento sconvolgente, il grande sisma, il tutto attraverso lo sguardo puro e saggio di una ragazza indigente.
Il racconto ci descrive la devastazione e le sue conseguenze non in maniera diretta, ma attraverso la descrizione di un Avellino “prima che tutto accadesse” il dopo lo conosciamo e spetta a noi trarne le conclusioni.
Ricordare non è solo un diritto, ma un dovere morale e sociale.

***

Maurizio Picariello
Opere pubblicate:

1. “…E finalmente si levò il sole” (raccolta di racconti e liriche), giugno 2009, per la Casa Editrice Scuderi;
2. “Mendicante d’amore” (raccolta di 31 liriche), agosto 2010, per la Casa Editrice il Papavero;
3. “Prima che tutto accadesse” (romanzo), novembre 2010, per la Casa Editrice il Papavero;

inoltre, l’Autore compare:
nell’Antologia di poesie dal titolo: “La persistenza del dubbio”, pubblicato per la Casa Editrice Per Versi, settembre 2010;
nell’Antologia di poesie dal titolo: “Parole in fuga”, edito da “Aletti”, nel novembre 2009.

 

Riconoscimenti:

* agosto 2009, Premio Città di Prata P. U. (Av) “Ambasciatore della Valle del Sabato – Arte e ambiente”;
* maggio 2010, Premio di poesia San Valentino, Città di Quartu Sant’Elena (Ca), per la poesia “Una rosa” contenuta in “Mendicante d’amore”;
* dicembre 2010, Premio di poesia Roscigno Vecchia, Città di Roscigno (Sa), per la poesia “Una rosa” contenuta in “Mendicante d’amore”;

Dei suoi scritti e della sua poesia si sono occupati: Paolo Saggese, Critico Letterario, Direttore del “Centro di Documentazione della Poesia del Sud”; Anna Ciufo, Poeta, Direttrice della Rivista Multimediale “Lettera, arti, scienze” e membro del direttivo letterario del Centro Artisti Salernitani; Armando Saveriano, Direttore Artistico di “Logopea”, Poeta e Scrittore; Giampiero Neri, Poeta, Direttore della Rivista Letteraria “Il monte analogo”; Giuseppe Vetromile, Scrittore e Poeta, Fondatore del “Circolo Letterario Anastasiano” e Coordinatore del “Premio Nazionale di Poesia Città di Santa Anastasia”; Rossella Luongo, Poeta; Silvana Pasanisi, Poeta; Simone Lucciola, Poeta, Direttore della Rivista “De Comporre”; Lello Agretti, Poeta.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

‘L’istinto di Lara’, martedì la presentazione del romanzo della beneventana Emilia Tartaglia Polcini

ntr24admin 3 anni fa

‘Il bianco e il nero’, i segreti e la doppia vita di una monaca nel romanzo del sannita Bocchino

redazione 4 anni fa

Il sannita Tecce presenta il suo primo romanzo “Storia di un Presidente che si credeva un topo”

redazione 5 anni fa

‘Mannaggia Sant’Antover’, il mondo delle scommesse nel romanzo del sannita Luca Mirra

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 50 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 57 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 1 ora fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 57 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 1 ora fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 1 ora fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.