fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentate le anticipazioni sul programma di “Benevento Città Spettacolo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati questa mattina nel salone delle conferenza di Palazzo Paolo V sia il nuovo componente del consiglio d’amministrazione della Fondazione “Città Spettacolo”, Salvatore Biazzo, che alcune anticipazioni sugli eventi inseriti nel cartellone della XXXII edizione del festival settembrino.

Ad aprire la conferenza stampa è stato l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, che ha spiegato i motivi che hanno portato alla scelta di Biazzo e, più in generale, dei componenti del Cda della Fondazione: “Abbiamo puntato sulla qualità delle persone e sulle nuove opportunità che, sulla scorta della scelta effettuata, si aprono per la città di Benevento. Dobbiamo convincerci che non siamo più un’enclave e puntare, quindi, ad aprirci a nuove contaminazioni e relazioni umane”.

Del Vecchio ha poi rimarcato un ulteriore elemento di novità: “Abbiamo fortemente anticipato i tempi di programmazione della rassegna rispetto al passato, grazie al ruolo svolto dalla Fondazione, divenuta finalmente operativa. Conseguentemente, abbiamo il vantaggio di iniziare con largo anticipo anche l’attività di comunicazione e promozione del festival, di risparmiare sui costi, non essendo costretti a chiudere accordi contrattuali all’ultimo momento, ed, elemento non meno importante, abbiamo la possibilità di commissionare gli spettacoli per la nostra kermesse settembrina”.

Il nuovo componente del consiglio d’amministrazione della Fondazione “Città Spettacolo”, Salvatore Biazzo, a sua volta si è detto molto soddisfatto della sfida che si trova ad affrontare: “Tra l’altro, mi sento un po’ a casa poiché ho già operato per diverso tempo nel Sannio sia nell’ambito del Raduno Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte che per motivi professionali legati all’attività di giornalista Rai. E da sempre ho ammirato la rassegna “Benevento Città Spettacolo” che, a mio avviso, ha la peculiarità di coniugare al meglio il grande evento con lo sfruttamento dei luoghi in cui si svolge. Mi piace, infine, sottolineare che sono stato accolto con estrema simpatia dalla gente che ho incontrato per strada in queste ore. Il clima ideale, quindi, per operare al meglio”.

Il direttore artistico della rassegna, Giulio Baffi, ha ringraziato Biazzo per aver accettato la designazione ed ha, a sua volta, fornito alcune anticipazioni sugli eventi inseriti nel cartellone della XXXII edizione del festival, anche per venire incontro alle esigenze di lavoro dei giornalisti: “Si parte il 2 settembre con lo spettacolo “I viaggi di Ulisse” di Nicola Piovani, che è nato da una chiacchierata e si è poi via via concretizzato attraverso un lungo confronto. C’è poi un evento che celebra il legame tra Città Spettacolo e il Premio Strega, e cioè lo spettacolo “Ferito a morte” tratto dall’omonimo libro di Raffaele La Capria, a cui nel 1961 fu assegnato il prestigio riconoscimento della Fondazione Bellonci. Lo spettacolo, il cui regista è Claudio Di Palma, vedrà protagonista Mariano Rigillo e sarà messo in scena il 10 settembre. Senza dimenticare, infine, le presenze internazionali, come quella del Teatro de los Sentidos, che presenterà lo spettacolo “Fermentacion” per la regia di Enrique Vargas; la messa in scena dell’opera “Con derecho a fantasma”, versione spagnola di “Questi fantasmi”, del regista catalano Oriol Broggi; e, infine, l’esibizione del Moscow Drama Theatre”.

Vanni Miele ha, infine, fornito alcune anticipazioni riguardo agli interventi musicali che saranno inseriti nel cartellone: “Particolarmente interessante, anche alla luce degli eventi in atto nei paesi arabi in queste settimane, è il “Progetto Ben Taleb”, che verrà realizzato dall’artista tunisina trapiantata a Benevento, M’Barka Ben Taleb, e vedrà la partecipazione di musicisti arabi e italiani, tra cui i musicisti del conservatorio cittadino. Il progetto prevede alcuni stage di musica araba, la realizzazione di un disco e l’allestimento di un concerto di presentazione del disco. Il progetto è seguito con molto interesse dal regista americano John Turturro, il cui ultimo film “Passione”, com’è noto, ha avuto tra i protagonisti proprio M’Barka Ben Taleb”. Un interesse che, tra l’altro, ci induce a pensare che ci possano essere degli ulteriori sviluppi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

redazione 3 mesi fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 12 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 12 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico: “Sarò il presidente di tutti i campani, vittoria netta contro campagna elettorale fatta dai ministri”

redazione 12 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 12 ore fa

Regionali, Fico è il nuovo governatore (60%). Noi di Centro primo partito nel Sannio, Pellegrino Mastella supera le 13mila preferenze

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content