fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Oggi alunni, domani elettori: forti della storia del proprio territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un appello a seguire con attenzione i mass media e le notizie provenienti da tutto il mondo, l’assessore alle politiche formative della Provincia di Benevento, Annachiara Palmieri, ha invitato gli allievi della Scuola Media “Giovanni Pascoli” di Benevento a prepararsi alla ormai non troppo lontana condizione civile di elettori italiani.

Venuti nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento per assistere, nell’ambito del XIII Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività, alla proiezione del DVD da loro stessi realizzato con il progetto: “150 anni della Provincia: protagonisti e istituzioni, fatti e idee”, gli allievi delle Classi terze della “Pascoli”, diretta dalla prof.ssa Norma Pedicini, hanno ricevuto l’invito dell’assessore Palmieri a completare il loro bel lavoro extracurriculare sulla storia della istituzione della Provincia preparandosi al meglio ad essere cittadini di domani e a familiarizzare con concetti quali il “federalismo”, “le autonomie locali”, “le Assemblee elettive”, etc..

“E’ fondamentale conoscere la storia e i momenti fondati della vita del proprio territorio – ha detto la Palmieri – proprio per essere meglio consapevoli sulle scelte politiche ed amministrative cui sarete chiamate con i 18 anni. Per questo abbiamo voluto impegnarci, come Provincia, in occasione delle doppie celebrazioni per il 150° anniversario della Provincia e dell’Unità d’Italia a fornirvi di strumenti conoscitivi più adeguati e ricchi con il Concorso riservato a tutte le Scuole del Sannio su queste tappe della storia del Sannioe del nostro Paese”.

La dirigente Pedicini ha sottolineato come il lavoro dei ragazzi, dei docenti e dei tanti collaboratori della Scuola “Pascoli” sia consistito soprattutto nello sforzo di far conoscere meglio la propria città e la propria realtà territoriale affinché i ragazzi siano sempre meglio preparati e coscienti sulla realtà che li circonda.

Il giornalista Mario Pedicini, già Provveditore agli studi di Benevento, ha ripercorso invece le tappe salienti della storia della città di Benevento dall’epoca dei Longobardi fino al 1861 ed ha risposto anche alcune domande che venivano dai ragazzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Benevento, l’Istituto Comprensivo ‘Pascoli’ lancia la sua prima rassegna musicale: un inno al talento giovanile

redazione 11 mesi fa

Conservatorio e I.C. ‘Pascoli’ insieme per promuovere e formare giovani talenti musicali

redazione 2 anni fa

Benevento, al San Marco gioia e musica a celebrare un anno di impegno della ‘Pascoli’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 4 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 6 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 6 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 6 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 6 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content